DATO SINTETICO ANNUO RD 2010
Produzione totale rifiuti anno 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.9 KB
Dati RD gennaio 2010
gennaio 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 89.9 KB
Dati RD febbraio 2010
febbraio 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.5 KB
Dati RD marzo 2010
marzo 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.6 KB
Dati RD aprile 2010
aprile 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.4 KB
Dati RD maggio 2010
maggio 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.5 KB
Dati RD giugno 2010
GIUGNO 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.5 KB
Dati RD luglio 2010
LUGLIO 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.4 KB
Dati RD agosto 2010
AGOSTO 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.5 KB
Dati RD settembre 2010
SETTEMBRE 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 90.5 KB
Dati RD ottobre 2010
Ottobre 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 89.8 KB
Dati RD novembre 2010
Novembre 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 89.8 KB
Dati RD dicembre 2010
Dicembre 2010.pdf
Documento Adobe Acrobat 89.8 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura (mar, 14 ott 2025)
L’abelia unisce bellezza, colore e resistenza: si tratta di un elegante arbusto dalla fioritura prolungata, facile da coltivare e curare
>> leggi di più

Le scie degli aerei sono responsabili di un effetto serra indiretto (Tue, 14 Oct 2025)
Più studi confermano che le scie di condensazione dei velivoli in alcuni casi possono attivare un effetto serra indiretto che incide sul riscaldamento globale
>> leggi di più

Non solo spazzatura: dai rifiuti elettronici possiamo estrarre materie prime critiche (Tue, 14 Oct 2025)
Ogni chilogrammo che recuperiamo e ogni dispositivo che ripariamo rafforza la nostra economia, riduce la nostra dipendenza e crea nuovi posti di lavoro
>> leggi di più

ReteAmbiente

Trasporto merci pericolose, cambiano controlli Adr (Tue, 14 Oct 2025)
Il 2 novembre 2025 entra in vigore la nuova lista di controllo Ue che le autorità degli Stati membri devono utilizzare durante i controlli relativi al trasporto stradale di merci pericolose. Aggiornamento normativo - Trasporti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Lombardia, acque: tempi più lunghi per istruttorie (Tue, 14 Oct 2025)
La Lombardia ha allungato i tempi con cui la Regione può concludere le istanze di adeguamento delle concessioni di uso delle acque al "deflusso ecologico", la portata del corpo idrico che rispetti i criteri di qualità Ue. Aggiornamento normativo - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Fotovoltaico verticale galleggiante, il 1° impianto al mondo (Tue, 14 Oct 2025)
L'azienda SINN Power inaugura in Germania il primo impianto fotovoltaico galleggiante con pannelli solari verticale: 1,87 MW di potenza e una copertura di appena il 4,65% della superficie idrica L'articolo Fotovoltaico verticale galleggiante, il 1° impianto al mondo proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

La rivoluzione dei motori elettrici ABB: efficienza e digitale per il Net Zero (Tue, 14 Oct 2025)
ABB punta a innovazione, efficienza e sostenibilità nei motori in bassa tensione. David Hawley racconta strategie, tecnologie e politiche europee che guidano la trasformazione industriale. L'articolo La rivoluzione dei motori elettrici ABB: efficienza e digitale per il Net Zero proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più