Ex discarica rifiuti, detentore responsabile fino a riconsegna area
(mer, 25 mag 2022)
Il Comune che detenga un'area adibita a discarica rifiuti (esaurita) rimane responsabile degli stessi fino alla formale riconsegna del terreno ai legittimi proprietari.
Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Clp, nuova classificazione sostanze chimiche slitta a fine 2023
(Wed, 25 May 2022)
L'Ue ha rettificato la data di applicazione del regolamento 2022/692/Ue che aggiorna le regole armonizzate per la classificazione e l'etichettatura di cinquantasette sostanze chimiche ex
regolamento "Clp" 1272/2008/Ce.
Aggiornamento normativo - Sostanze pericolose - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Nuova tecnica per estrarre idrogeno dai vettori in maniera veloce ed economica
(Wed, 25 May 2022)
Messa a punto dai un gruppo di ricercatori della North Carolina State University, la tecnologia permetterebbe di facilitare le operazioni rifornimento dell'idrogeno quando stoccato in vettori
liquidi
The post Nuova tecnica per estrarre idrogeno dai vettori in maniera veloce ed economica
appeared first on Rinnovabili.it.
>> leggi di più
La rucola è un toccasana per la salute: tutti i benefici in uno studio del CREA
(Fri, 15 Jun 2018)
17 nutrienti essenziali fanno della rucola un functional food
>> leggi di più
Approvato l’uso d’emergenza della zoxamide su lattughe, rucola, baby leaf e spinacio
(Thu, 07 Dec 2017)
Ministero della Salute: accolta la richiesta di Coldiretti sull’uso d’emergenza della sostanza attiva zoxamide
>> leggi di più
Il consumo di suolo costa 400 milioni all’agricoltura
(Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti sul consumo di suolo: la produzione agricola perde 400 milioni di euro all’anno con pesanti effetti dal punto di vista economico, occupazionale, ma anche ambientale
>> leggi di più
Biologico, la Riforma Ue affonda il settore
(Thu, 07 Dec 2017)
Via libera del Consiglio Ue all’accordo sulle nuove norme per l'agricoltura biologica: il compromesso raggiunto non soddisfa Coldiretti
>> leggi di più
Flop Ogm in Europa, solo due paesi li coltivano ancora
(Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti su dati Infogm: in Europa sono rimasti solo due Paesi a seminare organismi geneticamente modificati. la superficie coltivata nel 2017 cala del 4,3 %
>> leggi di più