TERRA DELLE SIRENE SPA Servizi ecoambientali e del territorio

Terra delle Sirene SPA Servizi Ecoambientali e del Territorio è una società per azioni pubblica di proprietà dei comuni di Massa Lubrense e Vico Equense.

 

Attualmente opera sul solo territorio comunale di Massa Lubrense per una superficie complessiva di circa 20 kmq per un bacino di 13.995 abitanti.

 

Terra delle Sirene allo stato dispone di 26 dipendenti, 22 automezzi per l'igiene urbana e due sedi operative: Via Reola, 7 c/o Antica Residenza Cerulli loc. Sant’Agata sui due golfi – 80061 Massa Lubrense – NA (anche sede amministrativa), Via Pontescuro snc – 80061 Massa Lubrense – NA.

 

A partire dal 21 novembre 2012, in ossequio alla normativa vigente (in particolare il D.L. 78/2010 convertito nella legge 122/2010) risulta iscritto lo stato di scioglimento e messa in liquidazione della Società Terra delle Sirene SPA - servizi eco ambientali e del territorio.

 

Pertanto, da tale data la denominazione ufficiale è: Terra delle Sirene SPA servizi eco ambientali e del territorio in liquidazione. Ai sensi dell’art. 2487 bis del Codice Civile, in conseguenza di tali procedure, sono stati nominati liquidatori il Dr. Guglielmo Iovane e il Dr. Rosario Apreda.

 

La Direzione Tecnica è affidata all’Arch. Antonino Di Palma

 

 

DATI SOCIETARI

 

Capitale Sociale: € 154.937 i.v. e detenuto in misura paritaria al 50% dai Comuni di Massa Lubrense e Vico Equense.

 

Fatturato (anno 2013): € 1.727.308,00

 

Iscrizione Albo Gestori Ambientali n. NA/001441 Cat.1 o C con integrazione per la gestione dei centri di raccolta comunali

 

 

SERVIZI SVOLTI

 

Raccolta e trasporto materiali differenziati

 

Raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani

 

Gestione isole ecologiche e centri di raccolta comunale

 

 

 

 

 

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Un aiuto dai fichi contro la crisi climatica: trasformare l’anidride carbonica in roccia (sab, 12 lug 2025)
La trasformano in carbonato di calcio, lo stesso minerale del calcare e del gesso, e la immagazzinano sia nel legno che nel terreno
>> leggi di più

Ghiacciai neri, cosa sono e perché si tratta di una brutta notizia (Fri, 11 Jul 2025)
Dal Karakorum all’Himalaya fino alle Alpi, il loro colore scuro, dovuto soprattutto al deposito di frammenti rocciosi, riduce la capacità di riflettere la luce solare, accelerandone lo scioglimento
>> leggi di più

Estati lunghe fino a 5 mesi in molte città d’Europa (Fri, 11 Jul 2025)
Il caldo estremo supera i 32°C per settimane. L’analisi di Climate Resilience for All ha studiato il clima di 85 città del mondo: l’estate più lunga? Ad Atene
>> leggi di più

ReteAmbiente

Servizio rifiuti, cambia computo necessità economica Comuni (Fri, 11 Jul 2025)
Il Governo ha aggiornato la base dati che deve essere utilizzare per determinare, a metodologia invariata, i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard (Fas) dei Comuni per il servizio di gestione rifiuti. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Impianti di combustione, corrette le Bat (Fri, 11 Jul 2025)
L'Ue ha rettificato le migliori tecniche disponibili (Bat/Mtd) per l'abbattimento dell'inquinamento che i grandi impianti di combustione devono dimostrare di aver adottato per ottenere l'autorizzazione integrata ambientale (Aia). Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Alimentare sempre più plastic free: dagli scarti nasce il biofilm (Sun, 13 Jul 2025)
La ricerca sta compiendo significativi progressi nello sviluppo di biofilm edibili e biodegradabili ottenuti da scarti delle lavorazioni agroalimentari. Si tratta di pellicole sottili, a base di polisaccaridi, proteine o lipidi, che possono essere applicate direttamente sugli alimenti o utilizzate come packaging flessibile L'articolo Alimentare sempre più plastic free: dagli scarti nasce il biofilm proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Umbria, la Legge per l’energia punta alle CER e agli impianti di piccole dimensioni (Fri, 11 Jul 2025)
Le Comunità Energetiche Rinnovabili saranno il pilastro dell’intero sistema energetico regionale. L'articolo Umbria, la Legge per l’energia punta alle CER e agli impianti di piccole dimensioni proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più