MODULO SEGNALAZIONI E RECLAMI

modulo reclami rev.A
modulo+reclami+TDS+rev.A.pdf
Documento Adobe Acrobat 169.7 KB

TERRA DELLE SIRENE SPA

Via Severo Caputo, 14

80061 Massa Lubrense (NA)
 

mail: terradellesirene.spa@virgilio.it

mail pec: terradellesirene@pec.it

 Tel: +39 081 8780630
Fax: +39 081 8085085

 

Gentile Signora, Egregio Signore,
può compilare questo modulo per segnalare eventuali disservizi, problemi, difficoltà, oppure per inviare suggerimenti e/o consigli. La informiamo che il presente modulo ed il relativo contenuto sarà gestito dalla Direzione Tecnica e dagli Uffici di Terra delle Sirene SPA, allo scopo di ottimizzare i servizi resi e tendere al miglioramento degli stessi. La ringraziamo in anticipo per la collaborazione.

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Ai sensi del D.Lgs del 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti saranno trattati da Terra delle Sirene SPA per le finalità connesse all’erogazione del servizio o della prestazione per cui la dichiarazione stessa viene resa e per gli eventuali successivi adempimenti di competenza. Il conferimento dei dati non è obbligatorio. L’eventuale rifiuto comporta, tuttavia, l’impossibilità di ottenere risposta. È possibile presentare reclami e suggerimenti anche attraverso il sito istituzionale della Società www.terradellesirenespa.com.

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti (mer, 23 apr 2025)
Detrazione del 50% per la prima casa, 36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più

Anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche (Wed, 23 Apr 2025)
Realizzata con sostanze sintetiche a base di petrolio ne vengono prodotte 1.740 miliardi all'anno. “Non è biodegradabile e inquina come altre materie plastiche”. I ricercatori lavorano ad alternative sostenibili
>> leggi di più

Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata grazie alle rinnovabili (Wed, 23 Apr 2025)
Sviluppato un prototipo che potrebbe aiutare gli impianti fotovoltaici e eolici ad utilizzare in maniera più costante e continua l’energia verde. Sostituendo le tradizionali batterie agli ioni di litio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Decarbonizzazione industriale, Ue spinge per favorire investimenti (Thu, 24 Apr 2025)
È all'esame delle Istituzioni europee una proposta di regolamento per incoraggiare gli investimenti delle imprese a sostegno della decarbonizzazione industriale nell'ambito del fondo "InvestEu". Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Impianti di combustione, MinAmbiente su limiti di emissione (Wed, 23 Apr 2025)
Il Ministero ricorda che nel caso di interventi su grandi impianti di combustione i livelli di emissione da rispettare cambiano a seconda che l'operazione sia autorizzata come "modifica" o come "completo rifacimento". Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Tipping point del clima: 9 su 16 a rischio innesco con le politiche attuali (Thu, 24 Apr 2025)
Un nuovo studio ricalcola l’intreccio tra crisi climatica e punti di non ritorno (tipping points): con la traiettoria di oggi, abbiamo il 62% di probabilità di innescarne la maggior parte L'articolo Tipping point del clima: 9 su 16 a rischio innesco con le politiche attuali proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Moduli Unici Salva Casa: la Lombardia prima regione ad aggiornare la modulistica edilizia (Thu, 24 Apr 2025)
La Lombardia pubblica i nuovi moduli unificati per la sanatoria edilizia. SCIA, CILA, PdC e SCIA alternativa in un solo modulo. Scarica i PDF aggiornato alle disposizioni della Conferenza Unificata L'articolo Moduli Unici Salva Casa: la Lombardia prima regione ad aggiornare la modulistica edilizia proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più