QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DELL'UTENTE

Gentile Utente,

nell’ambito del nostro Sistema di Gestione per la Qualità e in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2008 che lo regola, desideriamo sottoporLe il presente questionario.

Tale strumento costituisce un ausilio molto importante al fine di ottenere delle informazioni sul Suo grado di soddisfazione sui servizi resi da Terra delle Sirene SPA e contemporaneamente ci permetterà di individuare gli ambiti che necessitano specifiche azioni di miglioramento.

Le saremmo pertanto grati se volesse compilare in ogni sua parte l’allegato questionario, nonché farci presenti, nell’ultima parte, suggerimenti, consigli o commenti che possano aiutarci a migliorare, così da essere sempre più capaci di rispondere meglio alle Sue esigenze.

Il questionario compilato potrà essere trasmesso a Terra delle Sirene SPA utilizzando uno dei seguenti canali:

- consegnandolo in busta chiusa durante la fase della distribuzione dei kit di buste ai ns. collaboratori;

- consegnandolo in busta chiusa presso gli Uffici di Terra delle Sirene

- tramite posta elettronica, all’indirizzo terradellesirene.spa@virgilio.it;

- tramite fax, al numero 081/8085085;

Il questionario può essere trasmesso in forma anonima.

Allo scopo di meglio individuare eventuali criticità del servizio Le verrà richiesto solo di precisare la frazione/località e la strada.

Qualora preferisse dichiarare comunque le proprie generalità, La informiamo che i dati raccolti nel presente questionario saranno custoditi e gestiti secondo quanto previsto dal D.lgs. 196/2003 (codice sulla privacy) e per le finalità strettamente connesse al servizio al quale si riferiscono.                 

La ringraziamo per la cortese collaborazione.

                                                                                              Terra delle Sirene SPA

Questionario soddisfazione
Sez 8 All 4 Questionario Soddisfazione U
Documento Adobe Acrobat 558.7 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Le ondate di calore (e il meteo estremo) fanno crescere il food delivery (mer, 15 gen 2025)
Più fa caldo, più crescono le ordinazioni. Con implicazioni importanti per la società e l’ambiente, sostiene uno studio su “Nature cities”
>> leggi di più

Global Risks Report 2025, l’emergenza climatica tra i primi 10 rischi globali (Wed, 15 Jan 2025)
Nella mappa stilata da 900 esperti, i rischi ambientali insieme ai conflitti armati sono le prime emergenze da affrontare sia a breve che a lungo termine. L’appello: “Una maggiore cooperazione non è più rinviabile”
>> leggi di più

In California timori per l’inquinamento delle polveri rosa usate per ritardare gli incendi (Wed, 15 Jan 2025)
Che cos'è il Phos-Chek utilizzato per fermare le fiamme e quali impatti può avere, per via dei metalli pesanti, su ambiente e salute. Due mesi prima dei roghi di Los Angeles uno studio dell'Università della California del Sud avvertiva sui rischi del ritardante rosa
>> leggi di più

ReteAmbiente

Toscana, individuate aree a rischio radon (Wed, 15 Jan 2025)
La Regione Toscana ha definito l'elenco delle zone dove la concentrazione media annua di radon in atmosfera supera il livello di riferimento stabilito dalla legge in almeno il 15% degli edifici. Aggiornamento normativo - Inquinamento (altre forme di) - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Veicoli fuori uso su area privata sono rifiuti (Wed, 15 Jan 2025)
Sono rifiuti i veicoli giacenti in area privata e che risultano in evidente stato di abbandono in base al loro stato di conservazione degradato, come quelli privi di elementi della carrozzeria. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Contenziosi Aree idonee, più tempo alle Regioni per adeguarsi a TAR (Wed, 15 Jan 2025)
Il Mase interviene sua una delle questioni più critiche in materia di aree idonee per gli impianti rinnovabili L'articolo Contenziosi Aree idonee, più tempo alle Regioni per adeguarsi a TAR proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Guerra, disinformazione e clima: i rischi globali visti da Davos (Wed, 15 Jan 2025)
Gli eventi estremi sono il pericolo maggiore nei prossimi 10 anni, secondo il Global Risks Report 2025, il sondaggio annuale del World Economic Forum L'articolo Guerra, disinformazione e clima: i rischi globali visti da Davos proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più