All. III
Attestazione della provenienza domestica dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche consegnati dagli installatori e dai gestori dei centri di assistenza tecnica ai centri di raccolta
ALLEGATO III.pdf
Documento Adobe Acrobat 45.6 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

La banca dei semi più grande del mondo compie 25 anni (lun, 20 ott 2025)
La Millenium Seed Bank dei Kew Gardens a Londra ospita 2,5 miliardi di semi di oltre 40mila specie vegetali selvatiche essiccati e conservati in celle frigorifere a venti gradi sotto zero. Per molte piante è l’ultima speranza
>> leggi di più

CMCC Award 2025: la lezione dei giornalisti del clima per superare disinformazione e disincanto (Mon, 20 Oct 2025)
Pilita Clark (Financial Times) e Damian Carrington (The Guardian) vincono il premio del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. A Torino, la loro lezione su come raccontare “la storia più grande del mondo”
>> leggi di più

Una carta da parati elettrica che riscalda le case: la sperimentazione (Sun, 19 Oct 2025)
Il progetto è in corso a Glasgow in 12 complessi residenziali per valutarne l'efficacia come fonte di calore pulita
>> leggi di più

ReteAmbiente

Transizione verde, Ue punta sull'export del modello (Mon, 20 Oct 2025)
La Commissione europea ha presentato nell'ottobre 2025 la sua "vision" sul clima, dichiarando l'intenzione di promuovere all'estero il suo modello di decarbonizzazione dell'economia, fornendo soluzioni agli altri Paesi e "internazionalizzando" le imprese "green" dell'Ue. Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Reach, aumento tariffe da novembre 2025 (Fri, 17 Oct 2025)
Il 5 novembre 2025 scatta l'incremento delle tariffe che le grandi imprese devono versare all'Agenzia europea delle sostanze chimiche (Echa) per l'istruttoria relativa alla registrazione e all'autorizzazione delle sostanze chimiche. Aggiornamento normativo - Sostanze chimiche / pericolose - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

La nuova stretta dell’UE contro le petroliere fantasma della Russia (Mon, 20 Oct 2025)
L'UE sarebbe pronta anche a colpire i servizi di rifornimento delle petroliere, il cosiddetto bunkeraggio marittimo. L'articolo La nuova stretta dell’UE contro le petroliere fantasma della Russia proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Nasce il registro nazionale per i crediti di carbonio forestali (Mon, 20 Oct 2025)
Nuove regole per certificare i progetti di assorbimento di CO₂: dal 2026 i crediti saranno registrati, verificati da enti terzi e cedibili dopo 5 anni. L'articolo Nasce il registro nazionale per i crediti di carbonio forestali proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più