QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DELL'UTENTE

Gentile Utente,

nell’ambito del nostro Sistema di Gestione per la Qualità e in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2008 che lo regola, desideriamo sottoporLe il presente questionario.

Tale strumento costituisce un ausilio molto importante al fine di ottenere delle informazioni sul Suo grado di soddisfazione sui servizi resi da Terra delle Sirene SPA e contemporaneamente ci permetterà di individuare gli ambiti che necessitano specifiche azioni di miglioramento.

Le saremmo pertanto grati se volesse compilare in ogni sua parte l’allegato questionario, nonché farci presenti, nell’ultima parte, suggerimenti, consigli o commenti che possano aiutarci a migliorare, così da essere sempre più capaci di rispondere meglio alle Sue esigenze.

Il questionario compilato potrà essere trasmesso a Terra delle Sirene SPA utilizzando uno dei seguenti canali:

- consegnandolo in busta chiusa durante la fase della distribuzione dei kit di buste ai ns. collaboratori;

- consegnandolo in busta chiusa presso gli Uffici di Terra delle Sirene

- tramite posta elettronica, all’indirizzo terradellesirene.spa@virgilio.it;

- tramite fax, al numero 081/8085085;

Il questionario può essere trasmesso in forma anonima.

Allo scopo di meglio individuare eventuali criticità del servizio Le verrà richiesto solo di precisare la frazione/località e la strada.

Qualora preferisse dichiarare comunque le proprie generalità, La informiamo che i dati raccolti nel presente questionario saranno custoditi e gestiti secondo quanto previsto dal D.lgs. 196/2003 (codice sulla privacy) e per le finalità strettamente connesse al servizio al quale si riferiscono.                 

La ringraziamo per la cortese collaborazione.

                                                                                              Terra delle Sirene SPA

Questionario soddisfazione
Sez 8 All 4 Questionario Soddisfazione U
Documento Adobe Acrobat 558.7 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Eventi estremi e caduta degli alberi: un rischio sottovalutato. Nasce il progetto TREE-CARE (mer, 17 set 2025)
Principale causa di danni alle infrastrutture, black-out e perdite di vite umane, negli Usa si sta creando un modello di prevenzione grazie all’IA. Atteso anche in Europa
>> leggi di più

Lough Neagh, il più grande lago d’Irlanda minacciato dalle alghe tossiche (Wed, 17 Sep 2025)
Una crisi ecologica sta soffocando l’importante riserva di acqua potabile. La proliferazione di vegetazione, ormai visibile dai satelliti, mette a rischio biodiversità e salute pubblica. Le cause: agricoltura intensiva, liquami abusivi e crisi climatica
>> leggi di più

Robert Redford, cinquant’anni di battaglie per l’ambiente (Wed, 17 Sep 2025)
Un impegno che lo portò a battersi contro trivellazioni, combustibili fossili, sfruttamento delle comunità locali. Fino al famoso discorso all’Onu e alle critiche al negazionismo di Donald Trump
>> leggi di più

ReteAmbiente

Pfu, contributo slegato da cessioni aziendali (Wed, 17 Sep 2025)
Cedere il ramo d'azienda che si occupa della vendita degli pneumatici non equivale, ai fini dell'applicazione del contributo ambientale per la gestione dei pneumatici fuori uso (Pfu), a immettere sul mercato gli pneumatici. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Appalti per tecnologie "net zero", in pista requisiti minimi (Wed, 17 Sep 2025)
La Commissione europea è al lavoro su una proposta di regole sulle caratteristiche minime obbligatorie che devono avere le tecnologie poco inquinanti (cd. "a emissioni nette zero") per potere essere acquistate tramite appalto da parte della P.a.. Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Il caldo estivo ha causato 16.500 morti nelle città europee (Wed, 17 Sep 2025)
Quanto più tempo i governi impiegheranno ad abbandonare i combustibili fossili e a ridurre le emissioni, tanto più il caldo estivo diventerà mortale, anche se proseguiranno gli sforzi per rendere le città più resilienti alle temperature estreme. L'articolo Il caldo estivo ha causato 16.500 morti nelle città europee proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Rifiuti tessili, possiamo riempire 200 stadi di calcio. Si può invertire la rotta? (Wed, 17 Sep 2025)
La filiera tessile, dall'estrazione delle materie prime alla produzione, è responsabile del 92% delle emissioni di gas serra dell’intero comparto moda. L'articolo Rifiuti tessili, possiamo riempire 200 stadi di calcio. Si può invertire la rotta? proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più