Adempimenti ex art.18 comma 2 del D.L. n.112 del 25 Giugno 2008, convertito con Legge n.133 del 06/08/2008
Il presente Regolamento individua i principi, le regole e le modalità procedurali generali cui Terra delle Sirene SpA deve attenersi nella ricerca, selezione e inserimento di personale, nel rispetto della normativa e dello Statuto societario.
Regolamento assunzioni ed 042010 _2_.pd
Documento Adobe Acrobat 106.5 KB
Regolamento acquisizioni in economia
Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti di spesa e le procedure da seguire per l’acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture, di seguito chiamati anche “acquisizioni”, in conformità a quanto disposto dall’art. 125 del codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (D. Lgs. 163/2006).
regolamento acquisti in economia TDS ed.
Documento Adobe Acrobat 85.7 KB
Regolamento servizio economato
Il presente Regolamento per la gestione di cassa delle spese di ufficio di non rilevante ammontare contiene un’elencazione esemplificativa degli acquisti di beni e servizi che rientrano nelle spese minute e di non rilevante entità, necessarie per sopperire con immediatezza ed urgenza ad esigenze funzionali della Società entro un limite di importo fissato, anch’esso, nel medesimo regolamento. Vengono altresì definiti i criteri e le metodologie di gestione di tali spese mediante pagamento (per pronta cassa), contestuale all’acquisto indifferibile del bene o servizio, anche per quanto concerne la documentazione giustificativa della spesa. Il presente Regolamento risponde alle previsioni normative della Legge 136/2010 e della determinazione n. 8 del 18 novembre 2010 dell’AVCP
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO.pdf
Documento Adobe Acrobat 29.6 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Verso Cop30, a Venezia la Dolomite Conference sul clima (mar, 07 ott 2025)
Dal 16 al 18 ottobre a San Servolo accademici, politici, studenti ed esperti per una iniziativa promossa dal think tank Vision in vista della Conferenza delle parti sul clima di Belém. Tra i presenti anche il nuovo presidente della Cop30, André Corrêa do Lago
>> leggi di più

“Siccità, alluvioni, inquinamento dell’acqua: alto il prezzo pagato dall’Italia” (Tue, 07 Oct 2025)
Legambiente presenta un report sulla gestione della risorsa idrica al Forum Acqua. Milioni di euro sborsati dal nostro Paese per multe e risarcimenti. “Le nostre 10 proposte al Governo Meloni”
>> leggi di più

Le emissioni di gas serra legate agli stili di vita sono 7 volte superiori gli obiettivi climatici (Tue, 07 Oct 2025)
Il think tank Hot or Cool Institute ha calcolato che l’impronta carbonica di Usa, Australia e Canada è anche 17 volte superiore ai livelli auspicabili. L’Italia supera Germania, Regno Unito e Francia: dovremmo ridurre le emissioni dell'85% nel prossimo decennio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Pnrr & ambiente, dirottate risorse (Tue, 07 Oct 2025)
Riallocate alcune risorse per progetti ambientali previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in seguito alla approvazione Ue di giugno 2025 delle modifiche al Piano italiano. Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovo autorizzazione rifiuti, legittima verifica di compatibilità (Tue, 07 Oct 2025)
Quando un'impresa chiede il rinnovo dell'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti, la pubblica Amministrazione può controllare se l'impianto è coerente con le norme urbanistiche e ambientali nel frattempo intervenute. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Risparmio energetico, ENEA: nel 2024 l’Italia taglia i consumi di 4,5 Mtep (Tue, 07 Oct 2025)
Nel 2024 il risparmio energetico in Italia è stato di 4,5 Mtep. ENEA: risultati trainati da efficienza, incentivi e mobilità sostenibile. L'articolo Risparmio energetico, ENEA: nel 2024 l’Italia taglia i consumi di 4,5 Mtep proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Come l’AI può favorire la produzione di moduli solari sempre più affidabili (Tue, 07 Oct 2025)
Con la continua evoluzione dell'intelligenza artificiale e la crescente specializzazione dei sistemi hardware, l'integrazione di nuove tecnologie potrebbe portare a sistemi di rilevamento dei difetti sempre più efficaci. L'articolo Come l’AI può favorire la produzione di moduli solari sempre più affidabili proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più