TERRA DELLE SIRENE SPA Servizi ecoambientali e del territorio

Terra delle Sirene SPA Servizi Ecoambientali e del Territorio è una società per azioni pubblica di proprietà dei comuni di Massa Lubrense e Vico Equense.

 

Attualmente opera sul solo territorio comunale di Massa Lubrense per una superficie complessiva di circa 20 kmq per un bacino di 13.995 abitanti.

 

Terra delle Sirene allo stato dispone di 26 dipendenti, 22 automezzi per l'igiene urbana e due sedi operative: Via Reola, 7 c/o Antica Residenza Cerulli loc. Sant’Agata sui due golfi – 80061 Massa Lubrense – NA (anche sede amministrativa), Via Pontescuro snc – 80061 Massa Lubrense – NA.

 

A partire dal 21 novembre 2012, in ossequio alla normativa vigente (in particolare il D.L. 78/2010 convertito nella legge 122/2010) risulta iscritto lo stato di scioglimento e messa in liquidazione della Società Terra delle Sirene SPA - servizi eco ambientali e del territorio.

 

Pertanto, da tale data la denominazione ufficiale è: Terra delle Sirene SPA servizi eco ambientali e del territorio in liquidazione. Ai sensi dell’art. 2487 bis del Codice Civile, in conseguenza di tali procedure, sono stati nominati liquidatori il Dr. Guglielmo Iovane e il Dr. Rosario Apreda.

 

La Direzione Tecnica è affidata all’Arch. Antonino Di Palma

 

 

DATI SOCIETARI

 

Capitale Sociale: € 154.937 i.v. e detenuto in misura paritaria al 50% dai Comuni di Massa Lubrense e Vico Equense.

 

Fatturato (anno 2013): € 1.727.308,00

 

Iscrizione Albo Gestori Ambientali n. NA/001441 Cat.1 o C con integrazione per la gestione dei centri di raccolta comunali

 

 

SERVIZI SVOLTI

 

Raccolta e trasporto materiali differenziati

 

Raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani

 

Gestione isole ecologiche e centri di raccolta comunale

 

 

 

 

 

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Perché il nuovo Papa Leone XIV potrebbe portare nuova luce nella battaglia climatica (ven, 09 mag 2025)
Sulla lotta alla crisi climatica solo sei mesi fa Robert Francis Prevost chiedeva di passare ai "fatti", in continuità con la visione di Bergoglio. Dalla sua possibile contrapposizione a Trump sino alla COP30 in Brasile, così il neo pontefice potrebbe diventare cruciale per le...
>> leggi di più

La Noaa smetterà di monitorare i costi dei disastri causati dalla crisi climatica: "Grave perdita" (Fri, 09 May 2025)
Lo stop dell’amministrazione Trump: non verranno più monitorati i costi dei disastri meteorologici alimentati dalla crisi climatica, tra cui alluvioni, ondate di calore, incendi boschivi
>> leggi di più

Qual è la durata media di un impianto fotovoltaico (Fri, 09 May 2025)
La manutenzione, il funzionamento e e i prezzi dei pannelli che aiutano a risparmiare sul costo dell’energia
>> leggi di più

ReteAmbiente

Raee, dichiarazione telematica entro 31/5/2025 (Fri, 09 May 2025)
Il 31 maggio 2025 scade il termine entro il quale punti vendita, installatori e centri di assistenza tecnica (Cat) possono dichiarare sul portale del Cdc Raee i quantitativi di rifiuti elettronici ritirati ai consumatori nel 2024. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Cave, Tar Toscana: dati attività estrattive sono pubblici (Fri, 09 May 2025)
Gli Enti locali sono obbligati a fornire a chiunque ne faccia richiesta e "senza che questi debba dichiarare il proprio interesse" i dati sulla produzione di ogni singola cava e di ogni singolo operatore che esercita l'attività estrattiva. Aggiornamento normativo - Disposizioni trasversali - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Rafforzare il bilancio della PAC, no al fondo unico dal Parlamento Europeo (Fri, 09 May 2025)
Serve una PAC unitaria, solida e ben finanziata, in grado di sostenere tutti i Paesi dell’UE e di garantire stabilità, concretezza e competitività alle nostre imprese. Il Parlamento Europeo ha detto no alla proposta di fondo unico perché l’agricoltura deve continuare ad essere un pilastro dell’Europa L'articolo Rafforzare il bilancio della PAC, no al fondo unico dal Parlamento Europeo proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

The Smarter E Europe, l’evento globale sulla transizione energetica (Fri, 09 May 2025)
A Monaco, la fiera più importante d'Europa dedicata all'energia solare. Rinnovabili ha visitato la manifestazione a caccia di novità L'articolo The Smarter E Europe, l’evento globale sulla transizione energetica proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più