TERRA DELLE SIRENE SPA Servizi ecoambientali e del territorio

Terra delle Sirene SPA Servizi Ecoambientali e del Territorio è una società per azioni pubblica di proprietà dei comuni di Massa Lubrense e Vico Equense.

 

Attualmente opera sul solo territorio comunale di Massa Lubrense per una superficie complessiva di circa 20 kmq per un bacino di 13.995 abitanti.

 

Terra delle Sirene allo stato dispone di 26 dipendenti, 22 automezzi per l'igiene urbana e due sedi operative: Via Reola, 7 c/o Antica Residenza Cerulli loc. Sant’Agata sui due golfi – 80061 Massa Lubrense – NA (anche sede amministrativa), Via Pontescuro snc – 80061 Massa Lubrense – NA.

 

A partire dal 21 novembre 2012, in ossequio alla normativa vigente (in particolare il D.L. 78/2010 convertito nella legge 122/2010) risulta iscritto lo stato di scioglimento e messa in liquidazione della Società Terra delle Sirene SPA - servizi eco ambientali e del territorio.

 

Pertanto, da tale data la denominazione ufficiale è: Terra delle Sirene SPA servizi eco ambientali e del territorio in liquidazione. Ai sensi dell’art. 2487 bis del Codice Civile, in conseguenza di tali procedure, sono stati nominati liquidatori il Dr. Guglielmo Iovane e il Dr. Rosario Apreda.

 

La Direzione Tecnica è affidata all’Arch. Antonino Di Palma

 

 

DATI SOCIETARI

 

Capitale Sociale: € 154.937 i.v. e detenuto in misura paritaria al 50% dai Comuni di Massa Lubrense e Vico Equense.

 

Fatturato (anno 2013): € 1.727.308,00

 

Iscrizione Albo Gestori Ambientali n. NA/001441 Cat.1 o C con integrazione per la gestione dei centri di raccolta comunali

 

 

SERVIZI SVOLTI

 

Raccolta e trasporto materiali differenziati

 

Raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani

 

Gestione isole ecologiche e centri di raccolta comunale

 

 

 

 

 

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Clima, le statue Rapa Nui nell’isola di Pasqua rischiano di essere sommerse (gio, 14 ago 2025)
Nel giro di cinquant'anni, secondo nuovi studi e modelli di previsione, il sito Unesco potrebbe scomparire a causa dell’innalzamento dell’oceano. Creato un gemello digitale per monitorare l’erosione
>> leggi di più

Accordo globale sulla plastica: i colloqui si bloccano a poche ore dalla fine dei negoziati (Thu, 14 Aug 2025)
Si conclude oggi a Ginevra l’incontro internazionale voluto dall’Onu che avrebbe dovuto portare alla prima intesa mondiale per contrastare l’inquinamento da plastica. A frenare il blocco dei Paesi produttori di petrolio, guidati da Arabia Saudita, Russia, Iran e Usa
>> leggi di più

Perché sul riscaldamento globale neghiamo l’evidenza dei fatti (Thu, 14 Aug 2025)
L’emergenza ambientale viene spesso considerata una questione lontana dall’esperienza quotidiana. L’ottimismo irrealistico e gli interessi economici sono tra i meccanismi che secondo gli psicologi ci portano alla negazione della realtà
>> leggi di più

ReteAmbiente

Stoccaggio CO2, lo studio del MinAmbiente (Fri, 08 Aug 2025)
Dal Ministero un'analisi sulla cattura, utilizzo e stoccaggio dell'anidride carbonica (CO2), per supportare lo sviluppo della filiera in vista degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall'Unione europea già per il 2030. Aggiornamento normativo - Aria - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Discariche, chiarimenti su stretta Iva (Fri, 08 Aug 2025)
Dall'Agenzia delle entrate arrivano indicazioni sulle modalità da seguire per applicare l'aliquota Iva piena – invece che ridotta - alle operazioni di conferimento in discarica o di incenerimento senza recupero energetico. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Come prevenire gli incendi boschivi, casi studio e buone pratiche (gio, 14 ago 2025)
Dalla Spagna alla Grecia, passando per l'Italia, le strategie migliori per prevenire gli incendi. L'articolo Come prevenire gli incendi boschivi, casi studio e buone pratiche proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Casa Vacanza in autoconsumo: tra fotovoltaico, accumulo e CER (Thu, 14 Aug 2025)
Da casa vacanza a oasi sostenibile, tra fotovoltaico, accumulo energetico e opportunità off-grid per una completa indipendenza dalla rete L'articolo Casa Vacanza in autoconsumo: tra fotovoltaico, accumulo e CER proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più