Reach, "Candidate list" si allunga da 19/1/2021
(mer, 20 gen 2021)
L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa) ha integrato due nuove sostanze tossiche per la riproduzione nell'elenco delle sostanze candidate a essere assoggettate ad obbligo di
autorizzazione nell'ambito del "Reach".
Aggiornamento normativo - Sostanze pericolose - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Lombardia, dal 1/2/2021 contributi per rigenerazione urbana
(Wed, 20 Jan 2021)
La Regione Lombardia ha approvato il 15 gennaio 2021 il bando coi contributi per progetti di rigenerazione urbana dei Comuni al fine di contenere il consumo di suolo e
migliorare la qualità ambientale del territorio.
Aggiornamento normativo - Territorio - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Joe Biden e il clima, visti da Bruxelles
(Wed, 20 Jan 2021)
Come saranno i rapporti tra Washington e Bruxelles per i prossimi 4 anni? Che ruolo giocherà il clima? Luci e ombre di una relazione da riscrivere da zero, o quasi
The post Joe Biden e il clima, visti da Bruxelles appeared first on Rinnovabili.
>> leggi di più
La rucola è un toccasana per la salute: tutti i benefici in uno studio del CREA
(Fri, 15 Jun 2018)
17 nutrienti essenziali fanno della rucola un functional food
>> leggi di più
Approvato l’uso d’emergenza della zoxamide su lattughe, rucola, baby leaf e spinacio
(Thu, 07 Dec 2017)
Ministero della Salute: accolta la richiesta di Coldiretti sull’uso d’emergenza della sostanza attiva zoxamide
>> leggi di più
Il consumo di suolo costa 400 milioni all’agricoltura
(Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti sul consumo di suolo: la produzione agricola perde 400 milioni di euro all’anno con pesanti effetti dal punto di vista economico, occupazionale, ma anche ambientale
>> leggi di più
Biologico, la Riforma Ue affonda il settore
(Thu, 07 Dec 2017)
Via libera del Consiglio Ue all’accordo sulle nuove norme per l'agricoltura biologica: il compromesso raggiunto non soddisfa Coldiretti
>> leggi di più
Flop Ogm in Europa, solo due paesi li coltivano ancora
(Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti su dati Infogm: in Europa sono rimasti solo due Paesi a seminare organismi geneticamente modificati. la superficie coltivata nel 2017 cala del 4,3 %
>> leggi di più