AGGIORNAMENTO ALBO FORNITORI

 

Oggetto: ISCRIZIONE e/o AGGIORNAMENTO DELL’ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI DI TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE

 

 

 

 

 

Con la presente si informano i Sigg. ri Fornitori che la Scrivente Società sta procedendo in conformità alla vigente normativa sull'affidamento dei contratti pubblici, con particolare riguardo all' art. 90 d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, all’aggiornamento dell’Albo Fornitori Aziendale per l'affidamento dei contratti sotto soglia di cui all'art. 36 del D.lgs. 50/2016 (fatta eccezione per quelli per i quali sussiste l'obbligo di ricorre al MEPA o alle Convenzioni CONSIP) per i lavori, i servizi e le forniture sotto soglia comunitaria.

L’iscrizione/aggiornamento all’Albo ha una validità di 3 (tre) anni con decorrenza dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Nell'arco del periodo di validità, gli operatori economici interessati potranno chiedere di essere iscritti in qualsiasi momento; in tal caso, le nuove domande di iscrizioni ritenute ammissibili verranno inserite in coda all'elenco secondo il numero di protocollazione. L'ufficio competente provvederà periodicamente alla verifica delle richieste di iscrizione pervenute e al loro inserimento nell'Albo.

In caso di Ditta/Azienda/Professionista già iscritta/o all’Albo Fornitori è necessario procedere ad aggiornamento della relativa iscrizione entro 30 gg. dalla data di pubblicazione del presente avviso.  In mancanza, la vecchia iscrizione sarà cancella d’ufficio.

La modulistica è disponibile in formato “.pdf” sul sito internet www.terradellesirenespa.com. È comunque sempre richiedibile a mezzo mail all’indirizzo terradellesirene.spa@virgilio.it. Le istanze di iscrizione o rinnovo di iscrizione dovranno pervenire, complete della modulistica e delle dichiarazioni allegate redatte su carta intestata, al seguente indirizzo: Terra delle Sirene SPA in liquidazione - Via Reola, 7 c/o Antica Residenza Cerulli (loc. Sant’agata sui due golfi) - 80061 Massa Lubrense (NA).

 La modulistica si compone dei seguenti modellI:

  1. ALLEGATO 1 Istanza di iscrizione negli elenchi all'Albo con indicazione specifica della/e categoria /e merceologica/Che dei prodotti, dei servizi o dei lavori per i quali si richiede l'iscrizione;
  2. ALLEGATO 2 Attestazione possesso dei requisiti di ordine speciale e morale
  3.  ALLEGATO 3 Autorizzazione Privacy;
  4.  Copia degli allegati richiesti (copia documento di identità, copia certificato camerale etc.)

 Si ricorda che l’iscrizione all’Albo Fornitori è richiesta quale elemento indispensabile per l’avvio o la prosecuzione di ogni rapporto commerciale con la Scrivente.

 Per ogni informazione e/o delucidazione contattare Terra delle Sirene SPA in liquidazione Tel. 081/8780630, Fax 081/8085085, mail: terradellesirene.spa@virgilio.it, sito web: www.terradellesirenespa.com)

 

TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE

I Liquidatori

 

ALLEGATI

Allegato 1_Istanza AF 2019.docx
Documento Microsoft Word 21.0 KB
Allegato 2_Requisiti speciali e morali.d
Documento Microsoft Word 37.9 KB
Allegato 3_Privacy 2019.docx
Documento Microsoft Word 48.3 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Becchi più grandi e nuove rotte migratorie: così gli uccelli si adattano alla crisi climatica (lun, 25 set 2023)
Il riscaldamento globale costringe molte specie ad anticipare la migrazione e cambiare itinerar. Ma ci sono adattamenti evolutivi insospettabili, come per alcuni pappagalli australiani. E per alcuni l'estinzione è dietro l'angolo
>> leggi di più

La "resistenza" delle farine integrali in un mulino delle Langhe (Sat, 23 Sep 2023)
Dal pane nero a quello bianco e il ritorno alle farine integrali. Nella storia del mulino Sobrino di La Morra c'è la storia del pane nel nostro Paese. "Nel primo dopoguerra abbiamo dovuto concentrare le attività sui cereali per il bestiame. Negli anni Settanta è iniziata la...
>> leggi di più

Roberto Gualtieri: “Nel 2030 emissioni giù del 66% A Roma interverremo su traffico ed edifici” (Fri, 22 Sep 2023)
Nuovo allarme dell’Onu sul clima, la sfida ai gas serra parte dalle città. Al Climate Ambition Summit di New York, il sindaco della capitale ha annuciato il nuovo obiettivo per il taglio della CO 2 . E non solo. Ecco come la città dovrebbe cambiare nei prossimi anni, dalla...
>> leggi di più

ReteAmbiente

Dl "Mezzogiorno", arriva la Zona economica speciale (Zes) unica (Fri, 22 Sep 2023)
Dall'1/1/2024 l'intero Sud Italia diventa una Zes unica nella quale l'esercizio delle attività economiche beneficia di speciali condizioni, compresa la riduzione dei termini di definizione dei procedimenti ambientali. Aggiornamento normativo - Disposizioni trasversali/Aua - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Prodotti igienici assorbenti in tessuto fuori da nuovi criteri Ecolabel (Fri, 22 Sep 2023)
I nuovi criteri approvati con decisione 2023/1809/Ue per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Ue (Ecolabel) ai prodotti igienici assorbenti non si applicano alle alternative riutilizzabili in tessuto. Aggiornamento normativo - Qualità - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili.it

Miniguida alla riqualificazione energetica residenziale: convenienza, detrazioni e tempistiche (Sat, 23 Sep 2023)
Dieci domande per conoscere quando conviene la riqualificazione energetica residenziale, quali interventi eseguire e che detrazioni sfruttare The post Miniguida alla riqualificazione energetica residenziale: convenienza, detrazioni e tempistiche appeared first on Rinnovabili.it.
>> leggi di più

Terna: ad agosto le fonti rinnovabili hanno coperto il 43,8% della domanda elettrica (Fri, 22 Sep 2023)
Prosegue il recupero della produzione idroelettrica, con più 49,8% rispetto ad agosto 2022. In un anno installati 4,7 GW di nuova capacità rinnovabile di capacità rinnovabile installata The post Terna: ad agosto le fonti rinnovabili hanno coperto il 43,8% della domanda elettrica appeared first on Rinnovabili.it.
>> leggi di più