AGGIORNAMENTO ALBO FORNITORI

 

Oggetto: ISCRIZIONE e/o AGGIORNAMENTO DELL’ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI DI TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE

 

 

 

 

 

Con la presente si informano i Sigg. ri Fornitori che la Scrivente Società sta procedendo in conformità alla vigente normativa sull'affidamento dei contratti pubblici, con particolare riguardo all' art. 90 d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, all’aggiornamento dell’Albo Fornitori Aziendale per l'affidamento dei contratti sotto soglia di cui all'art. 36 del D.lgs. 50/2016 (fatta eccezione per quelli per i quali sussiste l'obbligo di ricorre al MEPA o alle Convenzioni CONSIP) per i lavori, i servizi e le forniture sotto soglia comunitaria.

L’iscrizione/aggiornamento all’Albo ha una validità di 3 (tre) anni con decorrenza dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Nell'arco del periodo di validità, gli operatori economici interessati potranno chiedere di essere iscritti in qualsiasi momento; in tal caso, le nuove domande di iscrizioni ritenute ammissibili verranno inserite in coda all'elenco secondo il numero di protocollazione. L'ufficio competente provvederà periodicamente alla verifica delle richieste di iscrizione pervenute e al loro inserimento nell'Albo.

In caso di Ditta/Azienda/Professionista già iscritta/o all’Albo Fornitori è necessario procedere ad aggiornamento della relativa iscrizione entro 30 gg. dalla data di pubblicazione del presente avviso.  In mancanza, la vecchia iscrizione sarà cancella d’ufficio.

La modulistica è disponibile in formato “.pdf” sul sito internet www.terradellesirenespa.com. È comunque sempre richiedibile a mezzo mail all’indirizzo terradellesirene.spa@virgilio.it. Le istanze di iscrizione o rinnovo di iscrizione dovranno pervenire, complete della modulistica e delle dichiarazioni allegate redatte su carta intestata, al seguente indirizzo: Terra delle Sirene SPA in liquidazione - Via Reola, 7 c/o Antica Residenza Cerulli (loc. Sant’agata sui due golfi) - 80061 Massa Lubrense (NA).

 La modulistica si compone dei seguenti modellI:

  1. ALLEGATO 1 Istanza di iscrizione negli elenchi all'Albo con indicazione specifica della/e categoria /e merceologica/Che dei prodotti, dei servizi o dei lavori per i quali si richiede l'iscrizione;
  2. ALLEGATO 2 Attestazione possesso dei requisiti di ordine speciale e morale
  3.  ALLEGATO 3 Autorizzazione Privacy;
  4.  Copia degli allegati richiesti (copia documento di identità, copia certificato camerale etc.)

 Si ricorda che l’iscrizione all’Albo Fornitori è richiesta quale elemento indispensabile per l’avvio o la prosecuzione di ogni rapporto commerciale con la Scrivente.

 Per ogni informazione e/o delucidazione contattare Terra delle Sirene SPA in liquidazione Tel. 081/8780630, Fax 081/8085085, mail: terradellesirene.spa@virgilio.it, sito web: www.terradellesirenespa.com)

 

TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE

I Liquidatori

 

ALLEGATI

Allegato 1_Istanza AF 2019.docx
Documento Microsoft Word 21.0 KB
Allegato 2_Requisiti speciali e morali.d
Documento Microsoft Word 37.9 KB
Allegato 3_Privacy 2019.docx
Documento Microsoft Word 48.3 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Sotto attacco dall’ultra fast fashion, la moda italiana difende la sostenibilità (gio, 23 ott 2025)
Nessuno dei colossi del fast fashion al Venice Sustainable Fashion Forum: la moda che riflette sul proprio futuro è quella del lusso, dell’artigianato e delle filiere trasparenti. Nel report “Just Fashion Transition 2025” la sostenibilità smette di essere un’etichetta e diventa...
>> leggi di più

La foresta come cappotto termico: l’esempio di Poggio Tre Cancelli (Thu, 23 Oct 2025)
Uno studio dell’Università della Tuscia dimostra come la lecceta di Poggio Tre Cancelli, riserva statale integrale, contribuisca direttamente e in modo efficace agli obiettivi del Regolamento Ue sul ripristino della natura
>> leggi di più

Stapelia, come prendersene cura: attenti a freddo e troppa acqua (Thu, 23 Oct 2025)
La pianta dai fiori colorati e odorosi è facile da coltivare, meglio se in vaso. I consigli
>> leggi di più

ReteAmbiente

Gare pubbliche, nuove soglie Ue (gio, 23 ott 2025)
Abbassate dall'Ue le "soglie" di valore economico superate le quali le P.a. devono bandire "gare" per acquisire prodotti o commissionare lavori, con la conseguenza che dall'1/12026 per le imprese si amplierà la necessità di partecipare ad appalti per offrire le proprie prestazioni. Aggiornamento normativo - Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Monitoraggio foreste, stop al potenziamento (Thu, 23 Oct 2025)
Respinta dal Parlamento europeo la proposta di regolamento presentata dalla Commissione Ue in vista di un allargamento dei poteri degli Stati membri nel monitoraggio e nella mappatura del patrimonio forestale. Aggiornamento normativo - Territorio - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

“Climate city contract”, presentato il piano di Roma per le emissioni zero (Thu, 23 Oct 2025)
Un totale di 16 miliardi di investimenti e un taglio delle emissioni fino all’86 per cento. L'articolo “Climate city contract”, presentato il piano di Roma per le emissioni zero proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Superbonus settembre 2025: riqualificare un condominio costa in media 605.000 euro (Thu, 23 Oct 2025)
Il report ENEA sul Superbonus di settembre 2025 mostra investimenti sopra i 122 miliardi per un ammontare di oltre 500 mila asseverazioni complessive presentate fino ad oggi L'articolo Superbonus settembre 2025: riqualificare un condominio costa in media 605.000 euro proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più