MODULO PRENOTAZIONE ON LINE RITIRO RIFIUTI INGOMBRANTI

ALCUNE INDICAZIONI PER IL RITIRO DEI MATERIALI INGOMBRANTI

Il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti viene effettuato da Terra delle Sirene SPA previa prenotazione.

Puoi prenotare il ritiro sia contattando telefonicamente il numero 081/8780630 sia compilando in ogni sua parte il seguente modulo. Tutte le richieste di prenotazione (telefoniche o inoltrate online) sono gestite in base ai ritiri precedentemente prenotati e concordati e a alla disponibilità, indifferentemente dalle modalità di richiesta (telefonica o via web).

Prima di procedere all'invio del modulo, verifica con attenzione i tuoi dati, eventuali richieste incomplete o incorrette, non potranno essere gestite correttamente dai nostri operatori e quindi saranno ignorate.

Indica il nome, il cognome e l'indirizzo preciso, eventualmente corredandolo di ogni indicazione accessoria utile. Inserisci anche il numero di telefono o cellulare a cui contattarti.

Descrivi la tipologia di rifiuto ingombrante (materasso, rete, armadio, frigorifero, televisore, ecc.) ed il numero di pezzi da ritirare.

Se i materiali da ritirare sono più di uno descrivi ciascuno dei vari pezzi, separandoli col punto e virgola (ad esempio: 1 rete matrimoniale; 1 Materasso Matrimoniale, 2 Spalliere letto matrimoniale, 2 laterali letto o spalle, ecc.).

Ricorda che i pezzi ritirabili da Terra delle Sirene SPA sono in numero massimo di sei. Ricorda anche che i materiali ingombranti compositi (del tipo armadi, letti, mobili cucina etc.) devono essere conferiti smontati a piè di fabbricato, o comunque nel punto più accessibile agli operatori, entro le ore 7,00 del giorno comunicato da Terra delle Sirene per il ritiro.

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Sotto attacco dall’ultra fast fashion, la moda italiana difende la sostenibilità (gio, 23 ott 2025)
Nessuno dei colossi del fast fashion al Venice Sustainable Fashion Forum: la moda che riflette sul proprio futuro è quella del lusso, dell’artigianato e delle filiere trasparenti. Nel report “Just Fashion Transition 2025” la sostenibilità smette di essere un’etichetta e diventa...
>> leggi di più

La foresta come cappotto termico: l’esempio di Poggio Tre Cancelli (Thu, 23 Oct 2025)
Uno studio dell’Università della Tuscia dimostra come la lecceta di Poggio Tre Cancelli, riserva statale integrale, contribuisca direttamente e in modo efficace agli obiettivi del Regolamento Ue sul ripristino della natura
>> leggi di più

Stapelia, come prendersene cura: attenti a freddo e troppa acqua (Thu, 23 Oct 2025)
La pianta dai fiori colorati e odorosi è facile da coltivare, meglio se in vaso. I consigli
>> leggi di più

ReteAmbiente

Gare pubbliche, nuove soglie Ue (Thu, 23 Oct 2025)
Abbassate dall'Ue le "soglie" di valore economico superate le quali le P.a. devono bandire "gare" per acquisire prodotti o commissionare lavori, con la conseguenza che dall'1/12026 per le imprese si amplierà la necessità di partecipare ad appalti per offrire le proprie prestazioni. Aggiornamento normativo - Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Monitoraggio foreste, stop al potenziamento (Thu, 23 Oct 2025)
Respinta dal Parlamento europeo la proposta di regolamento presentata dalla Commissione Ue in vista di un allargamento dei poteri degli Stati membri nel monitoraggio e nella mappatura del patrimonio forestale. Aggiornamento normativo - Territorio - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

“Climate city contract”, presentato il piano di Roma per le emissioni zero (Thu, 23 Oct 2025)
Un totale di 16 miliardi di investimenti e un taglio delle emissioni fino all’86 per cento. L'articolo “Climate city contract”, presentato il piano di Roma per le emissioni zero proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Superbonus settembre 2025: riqualificare un condominio costa in media 605.000 euro (Thu, 23 Oct 2025)
Il report ENEA sul Superbonus di settembre 2025 mostra investimenti sopra i 122 miliardi per un ammontare di oltre 500 mila asseverazioni complessive presentate fino ad oggi L'articolo Superbonus settembre 2025: riqualificare un condominio costa in media 605.000 euro proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più