CONTATTI

TERRA DELLE SIRENE SPA

ViaReola, 7 c/o Antica Residenza Cerulli (località Sant'Agata sui due golfi)

80061 Massa Lubrense (NA)
 

mail: terradellesirene.spa@virgilio.it

mail pec: terradellesirene@pec.it

 Tel: +39 081 8780630
Fax: +39 081 8085085

 

CONTATTATECI PER:

 

Ricevere informazioni su tutti i servizi svolti da Terra delle Sirene SPA
 

Conoscere le modalità per la raccolta differenziata dei rifiuti e per il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti.
 

Fornire suggerimenti ed osservazioni sui servizi svolti.

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

“L’overtourism? Causato dalla scelta di fare delle Dolomiti un sito Unesco” (gio, 07 ago 2025)
Fa discutere la presa di posizione di un gruppo di albergatori che chiedono di rinunciare al riconoscimento. “Invece di tutelare al montagna, l’ha soffocata. La colpa non è dei turisti, ma la mancanza di politiche territoriali”
>> leggi di più

La spesa è “disimballata”, i prodotti freschi vengono venduti sfusi (Wed, 06 Aug 2025)
In Sicilia a San Giovanni la Punta un progetto pilota per dire no alla plastica monouso. Finanziato da una fondazione partnership della band Depeche Mode che sostiene iniziative locali che combattono l’inquinamento. Tutta la comunità coinvolta: i consumatori portano al...
>> leggi di più

Le aree di foresta amazzonica bruciata restano calde e stressate per decenni (Wed, 06 Aug 2025)
Gli incendi cambiano completamente la struttura della foresta, diradando le chiome e riducendo la superficie fogliare, da cui dipendono i due principali meccanismi di raffreddamento delle piante
>> leggi di più

ReteAmbiente

Stoccaggio CO2, lo studio del MinAmbiente (Fri, 08 Aug 2025)
Dal Ministero un'analisi sulla cattura, utilizzo e stoccaggio dell'anidride carbonica (CO2), per supportare lo sviluppo della filiera in vista degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall'Unione europea già per il 2030. Aggiornamento normativo - Aria - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Discariche, chiarimenti su stretta Iva (Fri, 08 Aug 2025)
Dall'Agenzia delle entrate arrivano indicazioni sulle modalità da seguire per applicare l'aliquota Iva piena – invece che ridotta - alle operazioni di conferimento in discarica o di incenerimento senza recupero energetico. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Cos’è l’ecoansia? Chi ne soffre aiuta a mantenere viva l’attenzione per il pianeta (Fri, 08 Aug 2025)
Sperimentare un livello appropriato e non patologico di ansia da cambiamento climatico potrebbe contribuire a mantenere l'argomento al centro dell'interesse pubblico e favorire l'adozione di misure più efficaci a favore del clima. L'articolo Cos’è l’ecoansia? Chi ne soffre aiuta a mantenere viva l’attenzione per il pianeta proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Pozzi di carbonio, AEA: sono crollati del 27% (Fri, 08 Aug 2025)
Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA), i pozzi medi di carbonio delle foreste tra il 2020-2022 sono diminuiti di circa il 27% rispetto al 2010-2014. E i dati del 2025 delineano un quadro ancora peggiore. L'articolo Pozzi di carbonio, AEA: sono crollati del 27% proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più