L’anno 2012 in giorno mercoledì 23 maggio presso la sede amministrativa di Terra delle Sirene SPA in Monticchio di Massa Lubrense (NA) alla via S.Caputo n.14

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Verificata la scadenza al 30/06/2012 dell’affidamento diretto del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., comma 11 e 12 in uno al regolamento interno ex articolo 125 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. approvato con delibera CDA del 17/01/2011 a favore di Tek.R.A. s.r.l. CIG XB00316C58 e comunicato con nota prot. 31/2012/pr del 16 gennaio 2012 e successiva nota 250/2012/pr del 6/4/2012;

 

Vista la necessità di provvedere per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 a causa

 

Visto l’art.330 del DPR 207/2010 che prevede il ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all’articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell’articolo 125, comma 10, del codice;

 

In considerazione della applicabilità della disciplina delle forniture in economia, ai sensi dell’art. 125 del DLGS 163/2006 (Codice degli Appalti) e del regolamento interno per gli acquisti in economia, approvato con deliberazione del CDA del 16/01/2011, con riguardo alla specifica esigenza dei trasporti dei rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012;

 

Ritenuto che è opportuno procedere ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del nuovo regolamento di attuazione n. 207/2010 per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso;

 

Dato atto che la procedura di gara è disciplinata dai seguenti atti di gara: lettera di invito e capitolato tecnico, allegati al presente provvedimento;

 

Visto  l’art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e il Regolamento Interno per l’acquisizione di beni, servizi e forniture in economia, approvato con Delibera di CDA del 16/01/2011;

 

Acquisito con procedura SMART CIG il CIG X7F04D41EE;

 

 

Provvede ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del DPR 207/2010 nonché del vigente Regolamento Interno, per la fornitura di un servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012.

 

 

Ai sensi dell’art.8 della legge n.241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dr. Rosario Apreda domiciliato per la presente procedura in Massa Lubrense (NA) alla Via Severo Caputo, 14 - tel. 081/8780630 fax 081/8085085 e-mail aziendale: terradellesirenespa@gmail.com

 

Il Responsabile del Procedimento

 

 


 

Documenti di gara

lettera invito
lettera invito gara trasporti RD 2012.pd
Documento Adobe Acrobat 57.4 KB
capitolato tecnico
capitolato gara trasporti RD 2012.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.1 KB
modelli domanda
modelli editabili gara trasporti RD 2012
Documento Microsoft Word 29.1 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Scarsa informazione e pregiudizi: cosa frena davvero la corsa delle rinnovabili in Italia (mar, 21 mar 2023)
Il 2022 è stato un altro anno perso per le rinnovabili, con la crescita di eolico e fotovoltaico ancora troppo bassa. Non sono solo gli ostacoli burocratici e amministrativi a frenarne la corsa, ma anche una serie di pregiudizi che negli ultimi mesi hanno caratterizzato il...
>> leggi di più

Massaha, dove il popolo e le tradizioni hanno sconfitto le aziende della deforestazione (Tue, 21 Mar 2023)
Società cinesi volevano sfruttare il legname di una foresta considerata sacra dagli indigeni in Gabon. La lotta delle popolazioni locali ha convinto il governo a ritirare le autorizzazioni
>> leggi di più

Il rapporto Ipcc: "Adottare subito tutte le misure a disposizione per tagliare le emissioni" (Tue, 21 Mar 2023)
Il documento di sintesi rivolto ai decisori politici si concentra sulla gravità della crisi climatica, l'urgenza di invertire la rotta e la speranza dell'efficacia delle soluzioni. "Viviamo in un mondo eterogeneo in cui ognuno ha responsabilità diverse e diverse opportunità di...
>> leggi di più

ReteAmbiente

Toscana, nuovo Piano rifiuti in dirittura d'arrivo (Tue, 21 Mar 2023)
La Giunta della Regione Toscana ha approvato e trasmesso al Consiglio regionale la proposta di adozione del "Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati – Piano regionale dell'economia circolare". Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Acque potabili, via alle nuove regole (Tue, 21 Mar 2023)
Dal 21 marzo 2023 è in vigore il Dlgs 23 febbraio 2023, n. 18 che recepisce la direttiva 2020/2184/Ue sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Approfondimenti - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili.it

Il colibrì dei Quechua per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua 2023 (Wed, 22 Mar 2023)
Quest’anno il tema della giornata è “accelerare il cambiamento” per rimettere il Pianeta sulla giusta traiettoria per centrare l’obiettivo di sviluppo sostenibile 6. In parallelo si terrà a New York la UN Water Conference The post Il colibrì dei Quechua per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua 2023 appeared first on Rinnovabili.it.
>> leggi di più

Rinnovabili elettriche 2023: la capacità cresce (+234%) ma i consumi sono bassi (Tue, 21 Mar 2023)
Lo scorso mese le rinnovabili italiane hanno coperto il 27,5% della domanda elettrica. La produzione è superiore a quella di febbraio 2022, ma il calo idroelettrico continua a pesare The post Rinnovabili elettriche 2023: la capacità cresce (+234%) ma i consumi sono bassi appeared first on Rinnovabili.it.
>> leggi di più

Notizie Area Ambiente e Territorio

La rucola è un toccasana per la salute: tutti i benefici in uno studio del CREA (Fri, 15 Jun 2018)
17 nutrienti essenziali fanno della rucola un functional food
>> leggi di più

Approvato l’uso d’emergenza della zoxamide su lattughe, rucola, baby leaf e spinacio (Thu, 07 Dec 2017)
Ministero della Salute: accolta la richiesta di Coldiretti sull’uso d’emergenza della sostanza attiva zoxamide
>> leggi di più

Il consumo di suolo costa 400 milioni all’agricoltura (Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti sul consumo di suolo: la produzione agricola perde 400 milioni di euro all’anno con pesanti effetti dal punto di vista economico, occupazionale, ma anche ambientale
>> leggi di più

Biologico, la Riforma Ue affonda il settore (Thu, 07 Dec 2017)
Via libera del Consiglio Ue all’accordo sulle nuove norme per l'agricoltura biologica: il compromesso raggiunto non soddisfa Coldiretti
>> leggi di più

Flop Ogm in Europa, solo due paesi li coltivano ancora (Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti su dati Infogm: in Europa sono rimasti solo due Paesi a seminare organismi geneticamente modificati. la superficie coltivata nel 2017 cala del 4,3 %
>> leggi di più