L’anno 2012 in giorno mercoledì 23 maggio presso la sede amministrativa di Terra delle Sirene SPA in Monticchio di Massa Lubrense (NA) alla via S.Caputo n.14

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Verificata la scadenza al 30/06/2012 dell’affidamento diretto del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., comma 11 e 12 in uno al regolamento interno ex articolo 125 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. approvato con delibera CDA del 17/01/2011 a favore di Tek.R.A. s.r.l. CIG XB00316C58 e comunicato con nota prot. 31/2012/pr del 16 gennaio 2012 e successiva nota 250/2012/pr del 6/4/2012;

 

Vista la necessità di provvedere per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 a causa

 

Visto l’art.330 del DPR 207/2010 che prevede il ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all’articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell’articolo 125, comma 10, del codice;

 

In considerazione della applicabilità della disciplina delle forniture in economia, ai sensi dell’art. 125 del DLGS 163/2006 (Codice degli Appalti) e del regolamento interno per gli acquisti in economia, approvato con deliberazione del CDA del 16/01/2011, con riguardo alla specifica esigenza dei trasporti dei rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012;

 

Ritenuto che è opportuno procedere ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del nuovo regolamento di attuazione n. 207/2010 per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso;

 

Dato atto che la procedura di gara è disciplinata dai seguenti atti di gara: lettera di invito e capitolato tecnico, allegati al presente provvedimento;

 

Visto  l’art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e il Regolamento Interno per l’acquisizione di beni, servizi e forniture in economia, approvato con Delibera di CDA del 16/01/2011;

 

Acquisito con procedura SMART CIG il CIG X7F04D41EE;

 

 

Provvede ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del DPR 207/2010 nonché del vigente Regolamento Interno, per la fornitura di un servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012.

 

 

Ai sensi dell’art.8 della legge n.241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dr. Rosario Apreda domiciliato per la presente procedura in Massa Lubrense (NA) alla Via Severo Caputo, 14 - tel. 081/8780630 fax 081/8085085 e-mail aziendale: terradellesirenespa@gmail.com

 

Il Responsabile del Procedimento

 

 


 

Documenti di gara

lettera invito
lettera invito gara trasporti RD 2012.pd
Documento Adobe Acrobat 57.4 KB
capitolato tecnico
capitolato gara trasporti RD 2012.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.1 KB
modelli domanda
modelli editabili gara trasporti RD 2012
Documento Microsoft Word 29.1 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Tornelli in montagna e numero chiuso in spiaggia: l’estate italiana dell’overtourism (ven, 22 ago 2025)
Che sia al mare o in alta quota il turismo di massa ha messo in crisi località note e meno note. Inutili gli appelli al turismo sostenibile, si va avanti a suon di ordinanze. Sempre più fantasiose e alcune di difficile applicazione
>> leggi di più

L’Europa in fiamme: oltre 1 milione di ettari bruciati dall’inizio del 2025 (Fri, 22 Aug 2025)
Superato il record del 2017: quest’anno è già andata in fumo una superficie più grande della Corsica, mentre la Spagna e il Portogallo continuano ad affrontare incendi di vaste proporzioni
>> leggi di più

Il caldo danneggia la salute e la produttività dei lavoratori (Fri, 22 Aug 2025)
Le linee guida delle Nazioni Unite che sollecitano un'azione immediata per affrontare i pericoli dello stress da calore. “Lo stress da calore sul lavoro è diventato una sfida sociale globale. Non è solo un imperativo sanitario, ma una necessità economica”
>> leggi di più

ReteAmbiente

Veneto, regole per eseguire opere sui siti oggetto di bonifica (Fri, 22 Aug 2025)
Dal 19 agosto 2025 sono in vigore per Amministrazioni competenti e imprese del Veneto le indicazioni su come realizzare progetti e interventi nelle aree inquinate in cui è in corso un procedimento di bonifica. Aggiornamento normativo - Danno ambientale e bonifiche - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Calabria, aggiornate regole istruttorie per autorizzazioni ambientali (Thu, 21 Aug 2025)
Aggiornate dalla Calabria nell'agosto 2025 alcune regole procedimentali per il rilascio delle autorizzazioni ambientali che le imprese devono richiedere per realizzare nuovi impianti produttivi. Aggiornamento normativo - Disposizioni trasversali - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Aridità e siccità: ora c’è un database globale sulla domanda idrica attuale e futura (Fri, 22 Aug 2025)
Il mondo va verso un’intensificazione dell’aridità, in particolare le regioni già soggette a siccità periodiche o a scarsità idrica. L'articolo Aridità e siccità: ora c’è un database globale sulla domanda idrica attuale e futura proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Forests Forward, 26 aziende si impegnano per la gestione sostenibile delle foreste (Fri, 22 Aug 2025)
Forests Forward è un programma nato per incoraggiare le aziende a sostenere la salute dell’ecosistema. Il settore privato ha un ruolo cruciale nell’invertire il trend di perdita o degrado forestale dal momento che oltre la metà delle foreste mondiali è gestita totalmente o parzialmente a scopo produttivo L'articolo Forests Forward, 26 aziende si impegnano per la gestione sostenibile delle foreste proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più