L’anno 2012 in giorno mercoledì 23 maggio presso la sede amministrativa di Terra delle Sirene SPA in Monticchio di Massa Lubrense (NA) alla via S.Caputo n.14

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Verificata la scadenza al 30/06/2012 dell’affidamento diretto del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., comma 11 e 12 in uno al regolamento interno ex articolo 125 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. approvato con delibera CDA del 17/01/2011 a favore di Tek.R.A. s.r.l. CIG XB00316C58 e comunicato con nota prot. 31/2012/pr del 16 gennaio 2012 e successiva nota 250/2012/pr del 6/4/2012;

 

Vista la necessità di provvedere per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 a causa

 

Visto l’art.330 del DPR 207/2010 che prevede il ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all’articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell’articolo 125, comma 10, del codice;

 

In considerazione della applicabilità della disciplina delle forniture in economia, ai sensi dell’art. 125 del DLGS 163/2006 (Codice degli Appalti) e del regolamento interno per gli acquisti in economia, approvato con deliberazione del CDA del 16/01/2011, con riguardo alla specifica esigenza dei trasporti dei rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012;

 

Ritenuto che è opportuno procedere ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del nuovo regolamento di attuazione n. 207/2010 per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso;

 

Dato atto che la procedura di gara è disciplinata dai seguenti atti di gara: lettera di invito e capitolato tecnico, allegati al presente provvedimento;

 

Visto  l’art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e il Regolamento Interno per l’acquisizione di beni, servizi e forniture in economia, approvato con Delibera di CDA del 16/01/2011;

 

Acquisito con procedura SMART CIG il CIG X7F04D41EE;

 

 

Provvede ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del DPR 207/2010 nonché del vigente Regolamento Interno, per la fornitura di un servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012.

 

 

Ai sensi dell’art.8 della legge n.241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dr. Rosario Apreda domiciliato per la presente procedura in Massa Lubrense (NA) alla Via Severo Caputo, 14 - tel. 081/8780630 fax 081/8085085 e-mail aziendale: terradellesirenespa@gmail.com

 

Il Responsabile del Procedimento

 

 


 

Documenti di gara

lettera invito
lettera invito gara trasporti RD 2012.pd
Documento Adobe Acrobat 57.4 KB
capitolato tecnico
capitolato gara trasporti RD 2012.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.1 KB
modelli domanda
modelli editabili gara trasporti RD 2012
Documento Microsoft Word 29.1 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Sostenibilità, gli utenti in Rete bocciano il Green Deal e chiedono soluzioni concrete (gio, 16 ott 2025)
La rilevazione Adnkronos evidenzia la percezione sul web e sui social della relazione tra le sfide economiche, ambientali e sociali. Sul tema si sono confrontati, tra gli altri, i ministri dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e quello delle Imprese...
>> leggi di più

Carbon credit, la grande illusione: “Non riducono il riscaldamento globale” (Thu, 16 Oct 2025)
L’allarme da uno studio appena pubblicato: l’efficacia del meccanismo dei “crediti di carbonio” sulla crisi climatica è sovrastimata di circa cinque volte
>> leggi di più

Ecco come rimuoviamo la CO2 dall’atmosfera risparmiando energia (Thu, 16 Oct 2025)
Un giovane fisico ha creato CarpeCarbon che cattura l’anidride carbonica dall’aria riducendo al minimo i consumi di elettricità
>> leggi di più

ReteAmbiente

Tari e aree industriali, Parlamento pensa a esonero totale (Thu, 16 Oct 2025)
Esclusione ex lege dalla tassa/tariffa sul servizio rifiuti (anche della parte fissa), per tutte le superfici in cui si svolge la lavorazione industriale, secondo un disegno di legge in discussione in Parlamento nell'ottobre 2025. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Appalto rifiuti organici, favoriti impianti vicini (Thu, 16 Oct 2025)
Nel valutare le aziende partecipanti a un appalto per l'affidamento del recupero di rifiuti organici l'Amministrazione pubblica deve valutare con più favore quella che ha impianti limitrofi al luogo di produzione dei rifiuti. Aggiornamento normativo - Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

L’ASEAN punta al 45% di rinnovabili: approvato il nuovo piano energetico regionale (Thu, 16 Oct 2025)
Il potenziale tecnico di solare ed eolico è stimato in 20 terawatt, pari a 55 volte la capacità attuale di generazione. L'articolo L’ASEAN punta al 45% di rinnovabili: approvato il nuovo piano energetico regionale proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025, tra cambiamento climatico, guerre e scarsa consapevolezza (Thu, 16 Oct 2025)
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 evidenzia le crisi globali che affliggono l’agricoltura, fonte di nutrimento per tutto il Pianeta. I sistemi alimentari sono sotto pressione e la loro sostenibilità sembra ancora lontana L'articolo Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025, tra cambiamento climatico, guerre e scarsa consapevolezza proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più