L’anno 2012 in giorno 9 febbraio 2012 presso la sede amministrativa di Terra delle Sirene SPA in Monticchio di Massa Lubrense (NA) alla via S.Caputo n.14

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Vista la necessità di provvedere ad un urgente acquisto dei sacchi per la raccolta differenziata, aventi le medesime caratteristiche tecniche e dimensionali di quelle distribuiti in precedenza alla Cittadinanza;

Valutate le scorte esistenti, il fabbisogno stimato per la distribuzione semestrale delle buste per la raccolta differenziata è di:

Nr. 125.000 sacchetti in carta per la raccolta differenziata della carta;

Nr. 150.000 sacchetti in polietilene LDPE o HDPE o equivalente di colore viola trasparente colore viola trasparenti, per la raccolta differenziata multi materiale (plastica, vetro, alluminio e banda stagnata);

Nr. 400.000 sacchi biodegradabili in polietilene con additivo ECM , per la raccolta differenziata del materiale organico;

In considerazione della applicabilità della disciplina delle forniture in economia, ai sensi dell’art. 125 del DLGS 163/2006 (Codice degli Appalti) e del regolamento interno per gli acquisti in economia, approvato con deliberazione del CDA del 16/01/2011, con riguardo alla specifica esigenza di approviggionamento dei sacchetti per la raccolta differenziata da distribuire alla Cittadinanza;

Ritenuto che è opportuno procedere ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del nuovo regolamento di attuazione n. 207/2010 per l’affidamento della fornitura di sacchi per la raccolta differenziata da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso;

Dato atto che la procedura di gara è disciplinata dai seguenti atti di gara: lettera di invito e allegato tecnico, allegati al presente provvedimento;

Visto  l’art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e il Regolamento Interno per l’acquisizione di beni, servizi e forniture in economia, approvato con Delibera di CDA del 16/01/2011

Visto l’art.330 del DPR 207/2010 che prevede il ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all’articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell’articolo 125, comma 10, del codice.

Provvede ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del DPR 207/2010 nonché del vigente Regolamento Interno, per la fornitura di:

  1.  sacchi biodegradabili in polietilene con additivo ECM , per la raccolta differenziata del materiale organico - CIG X760316C66    
  2. sacchi in polietilene LDPE o HDPE o equivalente di colore viola trasparente per la raccolta differenziata multi materiale (plastica, vetro, alluminio e banda stagnata)- CIG X4E0316C67;
  3. sacchetti in carta per la raccolta differenziata della carta - CIG X260316C65

 

Ai sensi dell’art.8 della legge n.241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dr. Rosario Apreda domiciliato per la presente procedura in Massa Lubrense (NA) alla Via Severo Caputo, 14 - tel. 081/8780630 fax 081/8085085 e-mail aziendale: rosarioapreda@terradellesirenespa.com.

 

 

Il Responsabile del Procedimento

 

 

 

ALLEGATI

  • Affidamento fornitura sacchetti per la raccolta differenziata del materiale organico
lettera invito e allegato tecnico sacchi bio
lettera invito+all.tecnico sacchi bio.pd
Documento Adobe Acrobat 47.5 KB
  • Affidamento fornitura sacchetti per la raccolta differenziata del multimateriale
lettera invito e allegato tecnico sacchi multimateriale
lettera invito+ all.tecnico sacchi multi
Documento Adobe Acrobat 48.1 KB
  • Affidamento fornitura sacchetti per la raccolta differenziata della carta
lettera invito e allegato tecnico sacchi carta
lettera invito+all.tecnico sacchi carta.
Documento Adobe Acrobat 46.9 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Specie aliene, per frenare la diffusione del pesce scorpione inizieremo a mangiarlo (sab, 16 ago 2025)
Originario del Pacifico, a causa della crisi climatica sta invadendo il Mediterraneo. Pericoloso per l’ecosistema, si sta tentando la stessa strategia usata per il granchio blu: il consumo a tavola. I ristoratori a Rodi e Creta cominciano a proporlo. Bastera?
>> leggi di più

Cycas, come coltivare la pianta che viene dalla preistoria (Fri, 15 Aug 2025)
Conquista con il suo aspetto esotico: pianta antichissima, è resistente e facile da curare sia in vaso che in giardino
>> leggi di più

Alaska, cede un lago ghiacciato. La causa è l’aumento della temperatura (Fri, 15 Aug 2025)
Esondato il fiume che attraversa la città di Juneau, alimentato dal ghiacciaio Mendenhall: il livello dell’acqua si è alzato di 2 metri in 24 ore.
>> leggi di più

ReteAmbiente

Rendicontazione di sostenibilità "Esg", slittano obblighi per imprese (Tue, 12 Aug 2025)
Posticipati di due anni i termini di entrata in vigore dei nuovi obblighi di redazione e pubblicazione della rendicontazione di sostenibilità a carico di piccole e grandi imprese. Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Stoccaggio CO2, lo studio del MinAmbiente (Fri, 08 Aug 2025)
Dal Ministero un'analisi sulla cattura, utilizzo e stoccaggio dell'anidride carbonica (CO2), per supportare lo sviluppo della filiera in vista degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall'Unione europea già per il 2030. Aggiornamento normativo - Aria - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Allungare la vita di frutta e verdura senza conservanti: ecco come (Fri, 15 Aug 2025)
Nel tentativo di coniugare la domanda di prodotti freschi e naturali con l’esigenza di garantire sicurezza alimentare e ridurre lo spreco, la ricerca scientifica sta studiando strategie che possano prolungare la vita commerciale degli alimenti senza ricorrere a conservanti di sintesi L'articolo Allungare la vita di frutta e verdura senza conservanti: ecco come proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Come prevenire gli incendi boschivi, casi studio e buone pratiche (Thu, 14 Aug 2025)
Dalla Spagna alla Grecia, passando per l'Italia, le strategie migliori per prevenire gli incendi. L'articolo Come prevenire gli incendi boschivi, casi studio e buone pratiche proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più