PARTECIPA A COMUNI ECOATTIVI!

L’Amministrazione Comunale di Massa Lubrense in collaborazione con Terra delle Sirene spa e l’AMP Punta Campanella ha aderito per il secondo anno al Club dei Comuni Ecoattivi sul territorio nazionale, e ha deliberato di affiliarsi al progetto EcoAttivi lanciato da Achab Group, rete nazionale di comunicazione ambientale dato il successo ottenuto l’anno scorso in termini di adesione.

Il progetto rende accessibile uno stimolante strumento di gioco e apprendimento sui temi ambientali e sociali e permette ai cittadini EcoAttivi di partecipare a due concorsi paralleli: uno nazionale con l’estrazione di una macchina elettrica ed uno comunale con premi in buoni sconto spendibili presso gli esercizi commerciali del comune di Massa Lubrense che saranno consegnati ai cittadini più virtuosi.

Ogni residente sul nostro territorio potrà, infatti, scaricare senza nessun costo l’App EcoAttivi dagli store, maturare punti realizzando una serie di azioni positive di carattere sociale, ambientale e culturale e rispondendo a quiz, enigmi, sfide e missioni per migliorare le proprie competenze sui temi ambientali. Ogni 100 punti accumulati sarà maturato un biglietto virtuale e ogni biglietto parteciperà alla estrazione nazionale: chi avrà più biglietti virtuali avrà maggiori probabilità che uno dei propri venga sorteggiato tra tutti quelli maturati dai cittadini EcoAttivi dei comuni aderenti all'iniziativa su tutto il territorio nazionale.

Per il concorso comunale, invece, vincono i tre cittadini di Massa Lubrense che hanno accumulato un punteggio maggiore, quindi i più virtuosi. Tutti i dettagli CLICCANDO QUI

 

“Diffondere una cultura attenta ai temi della sostenibilità e premiare i comportamenti positivi dei cittadini è la finalità dell’app EcoAttivi partita il 1°gennaio 2022 – quindi invitiamo tutti i cittadini “massesi” a partecipare dando un incentivo maggiore, due premiazioni una a giugno 2022 e una a gennaio 2023 con una classifica che premierà i più virtuosi attraverso buoni sconto spendibili presso gli esercizi commerciali del comune di Massa Lubrense.” - spiega la Dott.ssa Sonia Bernardo Assessore all’Ambiente ed Ecologia – “ Scarica gratuitamente l’App da qualsiasi smartphone, attraverso gli store Android e IOS o dal sito www.ecoattivi.it ed entra nel club di Ecoattivi. Be Smart. Be Active.”

 

“Come Amministrazione, aderendo a Ecoattivi abbiamo scelto di sostenere i nostri cittadini non solo nel mantenimento della sensibilità ambientale, ma anche nella trasformazione di questa sensibilità in concreti nuovi comportamenti a vantaggio della salute dell’ambiente e di quella dell’uomo.”

 

“Quest’anno EcoAttivi si arricchisce sempre di più con nuove azioni, - continua l’Arch. Antonino Di Palma - confermata la mobilità sostenibile come Bike to work e Mobilità a piedi, ma aggiunte altre come l’acquisto di detersivo alla spina, la partecipazione ad eventi sostenibili, il conferimento all’isola ecologica di oli esausti ed ingombranti e tante altre. Il progetto Ecoattivi punta a migliorare le competenze dei cittadini sui temi ambientali, infatti premiate le azioni  di interesse collettivo che guardano all'educazione ambientale e alla cura del territorio. Questo è un modo per creare un circolo virtuoso rendendoci protagonisti di un piccolo ma importante cambiamento”.

 

 

 “Credo fortemente nel valore della comunicazione e sono entusiasta di confermare questa iniziativa che, oltre a promuovere una coscienza responsabile per la salvaguardia dell’ambiente, offre ai cittadini un’occasione per essere informati e allo stesso tempo divertirsi.” - continua il Presidente dell’AMP Punta Campanella Dott. Lucio Cacace – “Con Ecoattivi si entra a far parte di una comunità informale di Enti e cittadini che condividono l’impegno per diffondere la cultura e i principi della responsabilità sociale e della sostenibilità ambientale. “

 

 

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Un aiuto dai fichi contro la crisi climatica: trasformare l’anidride carbonica in roccia (sab, 12 lug 2025)
La trasformano in carbonato di calcio, lo stesso minerale del calcare e del gesso, e la immagazzinano sia nel legno che nel terreno
>> leggi di più

Ghiacciai neri, cosa sono e perché si tratta di una brutta notizia (Fri, 11 Jul 2025)
Dal Karakorum all’Himalaya fino alle Alpi, il loro colore scuro, dovuto soprattutto al deposito di frammenti rocciosi, riduce la capacità di riflettere la luce solare, accelerandone lo scioglimento
>> leggi di più

Estati lunghe fino a 5 mesi in molte città d’Europa (Fri, 11 Jul 2025)
Il caldo estremo supera i 32°C per settimane. L’analisi di Climate Resilience for All ha studiato il clima di 85 città del mondo: l’estate più lunga? Ad Atene
>> leggi di più

ReteAmbiente

Servizio rifiuti, cambia computo necessità economica Comuni (Fri, 11 Jul 2025)
Il Governo ha aggiornato la base dati che deve essere utilizzare per determinare, a metodologia invariata, i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard (Fas) dei Comuni per il servizio di gestione rifiuti. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Impianti di combustione, corrette le Bat (Fri, 11 Jul 2025)
L'Ue ha rettificato le migliori tecniche disponibili (Bat/Mtd) per l'abbattimento dell'inquinamento che i grandi impianti di combustione devono dimostrare di aver adottato per ottenere l'autorizzazione integrata ambientale (Aia). Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Alimentare sempre più plastic free: dagli scarti nasce il biofilm (Sun, 13 Jul 2025)
La ricerca sta compiendo significativi progressi nello sviluppo di biofilm edibili e biodegradabili ottenuti da scarti delle lavorazioni agroalimentari. Si tratta di pellicole sottili, a base di polisaccaridi, proteine o lipidi, che possono essere applicate direttamente sugli alimenti o utilizzate come packaging flessibile L'articolo Alimentare sempre più plastic free: dagli scarti nasce il biofilm proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Umbria, la Legge per l’energia punta alle CER e agli impianti di piccole dimensioni (Fri, 11 Jul 2025)
Le Comunità Energetiche Rinnovabili saranno il pilastro dell’intero sistema energetico regionale. L'articolo Umbria, la Legge per l’energia punta alle CER e agli impianti di piccole dimensioni proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più