ECOATTIVI - FASE FINALE

Ecoattivi - Fase Finale

 

Si è concluso il progetto di comunicazione ambientale Ecoattivi, che vuole premiare, anche sotto forma di gioco e divertimento, la «sensibilità verde» e le azioni positive compiute dalla cittadinanza nei mesi scorsi.

Ecoattivi è la community degli utenti che hanno davvero a cuore la sostenibilità e lo dimostrano!

È stata stilata la classifica finale dei cittadini di Massa Lubrense che hanno scaricato ed interagito con l’App Ecoattivi accumulando più punti.

Presto vi comunicheremo i due vincitori e le modalità di premiazione.

Inoltre, la manifestazione Comuni Ecoattivi prevede entro il 31 ottobre 2020 l’estrazione di una bicicletta elettrica tra tutti i partecipanti a livello nazionale, alla quale parteciperanno anche i cittadini di Massa Lubrense.

Be smart …Be active

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Una carta da parati elettrica che riscalda le case: la sperimentazione (dom, 19 ott 2025)
Il progetto è in corso a Glasgow in 12 complessi residenziali per valutarne l'efficacia come fonte di calore pulita
>> leggi di più

Cosa piantare nell’orto a ottobre: guida pratica per l’autunno (Sun, 19 Oct 2025)
Scopri cosa piantare nell’orto a ottobre: semine, trapianti e raccolti di stagione. Consigli pratici per coltivare verdure e frutta autunnali
>> leggi di più

Crisi del clima: “L'IA può essere una soluzione se ci poniamo le giuste domande” (Sat, 18 Oct 2025)
Alla Dolomites Conference di Venezia, dal direttore scientifico del Cmcc Giulio Boccaletti sino a Josh Parker, capo della sostenibilità di NVIDIA, gli esperti provano a indicare la via per risolvere il quesito se l'IA sia una opportunità oppure, per via dei suoi consumi di...
>> leggi di più

ReteAmbiente

Reach, aumento tariffe da novembre 2025 (Fri, 17 Oct 2025)
Il 5 novembre 2025 scatta l'incremento delle tariffe che le grandi imprese devono versare all'Agenzia europea delle sostanze chimiche (Echa) per l'istruttoria relativa alla registrazione e all'autorizzazione delle sostanze chimiche. Aggiornamento normativo - Sostanze chimiche / pericolose - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Tari e aree industriali, Parlamento pensa a esonero totale (Thu, 16 Oct 2025)
Esclusione ex lege dalla tassa/tariffa sul servizio rifiuti (anche della parte fissa), per tutte le superfici in cui si svolge la lavorazione industriale, secondo un disegno di legge in discussione in Parlamento nell'ottobre 2025. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Più di 20 Stati federali contro Trump per 7miliardi di dollari di sovvenzioni al solare (Fri, 17 Oct 2025)
Attraverso un'altra causa presentata alla Corte dei Conti Federali di Washington D.C. gli Stati hanno chiesto il risarcimento dei danni per la chiusura del programma. L'articolo Più di 20 Stati federali contro Trump per 7miliardi di dollari di sovvenzioni al solare proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Consumi elettrici di settembre 2025, rinnovabili al 40.9 per cento (Fri, 17 Oct 2025)
Terna aggiorna i dati sul sistema elettrico italiano. Lo scorso mese, a fronte di una domanda elettrica più elevata rispetto a settembre 2024, le FER hanno coperto quasi il 41% del fabbisogno. Merito soprattutto del fotovoltaico, quasi unica fonte in netta crescita. L'articolo Consumi elettrici di settembre 2025, rinnovabili al 40.9 per cento proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più