COVID-19 Fase 2 RIPARTIAMO CON IL MEZZO GIUSTO: BIKE TO WORK!

COMUNICATO STAMPA ADESIONE AL CLUB DEI COMUNI ECOATTIVI

L’Amministrazione Comunale di Massa Lubrense in collaborazione con Terra delle Sirene spa e l’AMP Punta Campanella ha aderito al Club dei Comuni Ecoattivi sul territorio nazionale, e ha deliberato di affiliarsi al progetto EcoAttivi lanciato da Achab Group, rete nazionale di comunicazione ambientale.

Il progetto rende accessibile uno stimolante strumento di gioco e apprendimento sui temi ambientali e sociali e permette ai cittadini EcoAttivi di partecipare alle estrazioni di una bicicletta elettrica

      entro il 31 ottobre 2020 verrà estratto un vincitore (saranno ritenuti validi i punti maturati fino al 30 settembre 2020).

Ogni residente sul nostro territorio potrà, infatti, scaricare senza nessun costo l’App EcoAttivi dagli store, maturare punti realizzando una serie di azioni positive di carattere sociale, ambientale e culturale e rispondendo a quiz, enigmi, sfide e missioni per migliorare le proprie competenze sui temi ambientali. Ogni 100 punti che avremo accumulato matureremo un biglietto virtuale e ogni biglietto parteciperà alle estrazioni: chi avrà più biglietti virtuali avrà maggiori probabilità che uno dei propri venga sorteggiato tra tutti quelli maturati dai cittadini EcoAttivi dei comuni aderenti all'iniziativa su tutto il territorio nazionale.

 

“Diffondere una cultura attenta ai temi della sostenibilità e premiare i comportamenti positivi dei cittadini è la finalità del progetto EcoAttivi – invitiamo tutti i massesi in particolare gli studenti, grazie alla preziosa collaborazione attiva che questa amministrazione ha con I.C. Bozzaotra e I.C. Pulcarelli, a partecipare dando un incentivo maggiore, i due alunni di Massa Lubrense che avranno ottenuto il maggior punteggio all’interno dell’App Ecoattivi avranno diritto ad un buono del valore di 150€ per l’acquisto di materiale didattico.” - spiega la Dott.ssa Sonia Bernardo Assessore all’Ambiente ed Ecologia – “ Scarica gratuitamente l’App da qualsiasi smartphone, attraverso gli store Android e IOS o dal sito www.ecoattivi.it ed entra nel club di Ecoattivi”.

 

Nella delicata Fase 2 della pandemia COVID-19, nella quale assistiamo alla riattivazione degli spostamenti sul nostro territorio è importante anche più di prima limitare gli spostamenti in macchina per non inquinare, tutelare la nostra salute e proteggere l’ambiente.

Come Amministrazione, aderendo a Ecoattivi abbiamo scelto di sostenere i nostri cittadini non solo nel mantenimento della sensibilità ambientale che abbiamo maturato nelle difficili settimane che sono trascorse, ma anche nella trasformazione di questa sensibilità in concreti nuovi comportamenti a vantaggio della salute dell’ambiente e di quella dell’uomo.

 

Con EcoAttivi perciò, in questo periodo, chi risiede nel nostro comune e si sposta in bici viene premiato e accumula più punti attraverso azioni dedicate:

Quiz Bike to Work - 50 quiz a risposta multipla sulla bicicletta e sui suoi numerosi vantaggi per la salute mentale, fisica e ambientale.

Io e la mia bici - Invia una foto o un selfie: di te con la bici, di un paesaggio suggestivo incontrato durante un percorso in bici.

Pedalo positivo - Invia un messaggio positivo della tua esperienza negli spostamenti in bici.

Bike to work - Vai al lavoro in bici e accumula più punti.

Missione RIPARTO COL MEZZO GIUSTO! - Punti extra a chi riuscirà ad accumulare 2000 punti con gli spostamenti in bicicletta e rispondendo correttamente ai quiz Bike to Work.


“Siamo entusiasti dell’iniziativa che, oltre a promuovere una coscienza responsabile per la salvaguardia dell’ambiente, offre ai cittadini un’occasione per essere informati e allo stesso tempo divertirsi.” - continua il Presidente dell’AMP Punta Campanella Michele Giustiniani – “Ci auspichiamo che in futuro si possa incentivare un percorso di collaborazione sempre più organizzato e articolato tra Amministrazioni, società e cittadini per la salvaguardia ambientale”

 

“I successi sono fatti di azioni concrete, contribuisci anche tu: scarica l’App EcoAttivi,” – conclude l’Arch. Antonino Di Palma - ”se puoi vai al lavoro in bicicletta, limita l’uso dell’automobile e contribuisci a ridurre l’inquinamento anche attraverso buone abitudini green come acquistare elettrodomestici con adeguata classe energetica, usare lampadine a risparmio energetico, non sprecare l’acqua, evitare l’acquisto di prodotti usa e getta…sono tutti piccoli accorgimenti e azioni quotidiane che se integrati nella vita quotidiana delle persone possono fare tanto, contribuendo alla salvaguardia del Pianeta. Ripartiamo, facciamolo col mezzo giusto”

 

COMUNICATO STAMPA DI ADESIONE A ECOATTIV
Documento Adobe Acrobat 48.9 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Cop30, follia prezzi per partecipare alla conferenza sul clima: fino a 22mila euro a notte (ven, 04 lug 2025)
Chiesti 400mila euro a delegati, politici e giornalisti per dormire a Belem, in Amazzonia. I Paesi meno ricchi, dall’Africa al Pacifico, minacciano: “Se è così, non veniamo”. Il Brasile promette soluzioni: dai battelli all’uso delle scuole, ma è polemica
>> leggi di più

La realtà ha superato la fantasia: le temperature di oggi 11 anni fa erano fantascienza (Fri, 04 Jul 2025)
In una trasmissione del 2014 la meteorologa di TF1 Evelyne Dhéliat ipotizzò temperature estreme per un giorno di agosto 2050 mostrandole ai telespettatori spaventati. In anticipo di 25 anni quel caldo è arrivato. E contro i negazionisti sui social italiani rispunta “Che tempo che...
>> leggi di più

Disabilità e viaggi: World4All mette ordine nel caos dell’accessibilità (Fri, 04 Jul 2025)
Dopo un grave incidente, Marco Bottardi ha trasformato la sua esperienza personale in un progetto che ora aiuta milioni di persone. World4All non è solo un'app, ma un movimento culturale e tecnologico che rende il mondo più accessibile, un luogo alla volta
>> leggi di più

ReteAmbiente

Crisi climatica, i provvedimenti per la sicurezza sul lavoro (Fri, 04 Jul 2025)
Dal Governo e dalle Regioni indirizzi utili ai datori di lavoro per valutare i rischi lavorativi legati al caldo e alle radiazioni solari, in linea con gli obblighi previsti dal Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Aggiornamento normativo - Sicurezza sul lavoro - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Emissioni gas serra, Ue punta a nuovi tagli per il 2040 (Fri, 04 Jul 2025)
Oltre al già previsto obiettivo del 55% di riduzione delle emissioni di gas serra per il 2030, l'Unione europea vuole aggiungere un target di abbattimento del 90% al 2040, in vista della decarbonizzazione totale al 2050. Aggiornamento normativo - Cambiamenti climatici - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

EPA,139 dipendenti in congedo per aver criticato l’Amministrazione Trump (Sat, 05 Jul 2025)
La missiva, indirizzata all'amministratore dell'EPA, Lee Zeldin, contiene critiche feroci alla direzione politica. L'articolo EPA,139 dipendenti in congedo per aver criticato l’Amministrazione Trump proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Sistemi alimentari, guardare al passato per delineare una tabella di marcia per il futuro (Fri, 04 Jul 2025)
I sistemi alimentari sono cambiati negli ultimi cinquant’anni. Occorre delineare una nuova tabella di marcia e modellare sistemi più sani, resilienti e sostenibili: in una parola più giusti, e in grado di rispondere alle sfide odierne L'articolo Sistemi alimentari, guardare al passato per delineare una tabella di marcia per il futuro proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più