CALENDARIO DISTRIBUZIONE KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Il programma della nuova distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata che prevederà anche la fornitura dei nuovi sacchi per i rifiuti indifferenziati
Scoperte piante con le foglie di plastica
(gio, 24 apr 2025) Ricercatori cinesi hanno analizzato una
vegetazione che riesce ad assorbire direttamente i polimeri dall’atmosfera e integrarli. Trovata in aree intorno a zone industriali. Tracce anche sul mais
>> leggi di più
Oscar europeo del clima 2025: la svedese Tele2 l’azienda più green
(Thu, 24 Apr 2025) La classifica redatta dal Financial
Times in collaborazione con Statista. Sul podio anche la Erg, l’azienda italiana che dal 2008 ha deciso di concentrare gli investimenti sulle energie rinnovabili
>> leggi di più
Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti
(Wed, 23 Apr 2025) Detrazione del 50% per la prima casa,
36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più
Lombardia, fondi a Pmi per recupero materie prime critiche
(gio, 24 apr 2025)
Finanziamenti per le imprese che sviluppano nuove tecnologie per il recupero delle materie prime critiche dalle filiere dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee),
delle batterie e del fosforo.
Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Lazio, scarichi acque: autorizzazioni provvisorie
(Thu, 24 Apr 2025)
La Regione Lazio ha definito le modalità di autorizzazione provvisoria agli scarichi delle acque reflue industriali e delle acque di prima pioggia, in attesa che l'impianto di
depurazione finale entri in esercizio.
Aggiornamento normativo - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Il declino degli insetti non è tutta colpa dell’agricoltura
(Thu, 24 Apr 2025)
Il declino degli insetti è un fenomeno globale. Si stima che l’80% delle piante selvatiche dipenda dagli insetti per l’impollinazione e che il 60% degli uccelli si nutra di insetti. Non è facile
stabilire le cause: l’agricoltura è uno dei principali imputati, insieme ai cambiamenti climatici, alla perdita e al deterioramento degli habitat
L'articolo Il declino degli insetti non è tutta colpa dell’agricoltura proviene da
Rinnovabili.
>> leggi di più