MASSA LUBRENSE - PROGETTO "LA QUALITA' PREMIA"

 

Il progetto "La qualità premia" mirerà ad incrementare la qualità e la quantità degli imballaggi in cellulosa prodotti presso gli esercizi commerciali presenti sul territorio del Comune di Massa Lubrense.

Si avvierà un'attività di sensibilizzazione, coinvolgendo in tale azione i soggetti BES (Bisogni Educativi Speciali) e DSA (Disturbi Specifici Apprendimento) dell’Istituto Polispecialistico San Paolo sito in Massa Lubrense. Tale iniziativa sarà svolta sensibilizzando le utenze commerciali ad eliminare le impurità presenti negli imballaggi cellulosici avviati a recupero (nastro adesivo, carta termica, carte poliaccoppiate, imballaggi sporchi, carte plastificate, materiale estraneo in genere). Saranno effettuate idonee analisi merceologiche e si provvederà ad individuare la classificazione specifica per ogni tipologia di impurità riscontrata e quindi a comunicare  agli utenti i corretti comportamenti per il loro smaltimento.

 

INIZIATIVA INSERITA NEL PROGRAMMA COMIECO " MESE DEL RICICLO DI CARTA E CARTONE " 2° EDIZIONE - MARZO 2019


Quando: dall'1 al 31 marzo
Dove: Massa Lubrense (NA) 

Organizzatore: Terra delle Sirene S.p.A.

 per tutte le news relative all' iniziativa clicca questo link: 

 http://www.comieco.org/mese-del-riciclo-di-carta-e-del-cartone/per-i-cittadini/evento-mrcc/massa-lubrense----progetto-la-qualita-premia.aspx

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Dalle Ande all’Australia, come scegliere souvenir etici e sostenibili (ven, 25 lug 2025)
In questo periodo di vacanze, ecco una piccola guida per aree geografiche, che aiuta a scegliere oggetti che rispettino l'ambiente e le popolazioni locali
>> leggi di più

Grazie alle maree possiamo predire il distacco degli iceberg (Thu, 24 Jul 2025)
Lo sostiene uno studio appena pubblicato su Nature Communications, che ha analizzato nel dettaglio gli eventi che hanno portato al distacco dell’iceberg A-81 nel 2023 in Antartide
>> leggi di più

Gli attivisti esultano per la sentenza della Corte dell’Aja: “Trionfo per la giustizia climatica" (Thu, 24 Jul 2025)
Il riconoscimento dei giudici che sanciscono l’obbligo per gli Stati di affrontare la crisi del clima scatena reazioni in tutto il mondo. Yes Sano: “Decisivo per le comunità colpite dal cambiamento climatico”
>> leggi di più

ReteAmbiente

Lombardia, aggiornate ispezioni Seveso (Fri, 25 Jul 2025)
Più controllo sulle imprese soggette alla normativa "Seveso" in Lombardia, dopo l'aggiornamento del luglio 2025 delle modalità con cui la Regione effettuerà le ispezioni negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Aggiornamento normativo - Rischio incidenti rilevanti / Seveso - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Sottoprodotti di origine animale, cambia l'importazione (Thu, 24 Jul 2025)
L'Ue ha riformulato le regole per l'import dei sottoprodotti di origine animale (Soa) da parte delle imprese, sia allargando l'elenco dei beni di cui è vietato l'ingresso sia rivedendo i Paesi da cui si può importare. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Corte internazionale di giustizia: Stati obbligati a limitare il cambiamento climatico (Fri, 25 Jul 2025)
Un pronunciamento rivoluzionario per la giustizia ambientale e climatica. L'articolo Corte internazionale di giustizia: Stati obbligati a limitare il cambiamento climatico proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Approvato il DDL “Misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo” (Fri, 25 Jul 2025)
Il DDL “Misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo” ha come obiettivo la valorizzazione del settore grazie a una serie di provvedimenti: dall’impulso a digitalizzazione e innovazione alla promozione dei contratti di filiera, dal sostegno all’imprenditoria agricola femminile e giovanile alla riduzione del carico burocratico grazie al lavoro dei Centri autorizzati di assistenza agricola L'articolo Approvato il DDL “Misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo” proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più