SHORT LIST PER INCARICHI LAVORO OCCASIONALE ANNO 2018

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE             AI SENSI DELL’ART. 2222 DEL C.C.      

TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE mediante AVVISO PUBBLICO  intende creare una Short List per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo occasionale.

 

La costituzione della Short List è finalizzata a individuare soggetti da impiegare per attività di lavoro occasionali, non specialistiche (distribuzione di kit della raccolta differenziata, materiale informativo, trasporto materiale, operazione montaggio e smontaggio attrezzature mobili, etc…) nel territorio del Comune di Massa Lubrense e per l’anno 2018.

 

I soggetti interessati, possono richiedere l’iscrizione nella Short List, presentando apposita domanda entro le ore 13.00 di MARTEDI’ 29 maggio 2018.

 

Avviso pubblico short list 2018.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.9 KB
modello di presentazione candidatura sho
Documento Adobe Acrobat 45.7 KB

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    http://hotelsnearme.ueuo.com (mercoledì, 29 aprile 2020 04:04)

    Thx

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Scarsa informazione e pregiudizi: cosa frena davvero la corsa delle rinnovabili in Italia (mar, 21 mar 2023)
Il 2022 è stato un altro anno perso per le rinnovabili, con la crescita di eolico e fotovoltaico ancora troppo bassa. Non sono solo gli ostacoli burocratici e amministrativi a frenarne la corsa, ma anche una serie di pregiudizi che negli ultimi mesi hanno caratterizzato il...
>> leggi di più

Massaha, dove il popolo e le tradizioni hanno sconfitto le aziende della deforestazione (Tue, 21 Mar 2023)
Società cinesi volevano sfruttare il legname di una foresta considerata sacra dagli indigeni in Gabon. La lotta delle popolazioni locali ha convinto il governo a ritirare le autorizzazioni
>> leggi di più

Il rapporto Ipcc: "Adottare subito tutte le misure a disposizione per tagliare le emissioni" (Tue, 21 Mar 2023)
Il documento di sintesi rivolto ai decisori politici si concentra sulla gravità della crisi climatica, l'urgenza di invertire la rotta e la speranza dell'efficacia delle soluzioni. "Viviamo in un mondo eterogeneo in cui ognuno ha responsabilità diverse e diverse opportunità di...
>> leggi di più

ReteAmbiente

Toscana, nuovo Piano rifiuti in dirittura d'arrivo (Tue, 21 Mar 2023)
La Giunta della Regione Toscana ha approvato e trasmesso al Consiglio regionale la proposta di adozione del "Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati – Piano regionale dell'economia circolare". Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Acque potabili, via alle nuove regole (Tue, 21 Mar 2023)
Dal 21 marzo 2023 è in vigore il Dlgs 23 febbraio 2023, n. 18 che recepisce la direttiva 2020/2184/Ue sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Approfondimenti - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili.it

Il colibrì dei Quechua per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua 2023 (Wed, 22 Mar 2023)
Quest’anno il tema della giornata è “accelerare il cambiamento” per rimettere il Pianeta sulla giusta traiettoria per centrare l’obiettivo di sviluppo sostenibile 6. In parallelo si terrà a New York la UN Water Conference The post Il colibrì dei Quechua per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua 2023 appeared first on Rinnovabili.it.
>> leggi di più

Rinnovabili elettriche 2023: la capacità cresce (+234%) ma i consumi sono bassi (Tue, 21 Mar 2023)
Lo scorso mese le rinnovabili italiane hanno coperto il 27,5% della domanda elettrica. La produzione è superiore a quella di febbraio 2022, ma il calo idroelettrico continua a pesare The post Rinnovabili elettriche 2023: la capacità cresce (+234%) ma i consumi sono bassi appeared first on Rinnovabili.it.
>> leggi di più

Notizie Area Ambiente e Territorio

La rucola è un toccasana per la salute: tutti i benefici in uno studio del CREA (Fri, 15 Jun 2018)
17 nutrienti essenziali fanno della rucola un functional food
>> leggi di più

Approvato l’uso d’emergenza della zoxamide su lattughe, rucola, baby leaf e spinacio (Thu, 07 Dec 2017)
Ministero della Salute: accolta la richiesta di Coldiretti sull’uso d’emergenza della sostanza attiva zoxamide
>> leggi di più

Il consumo di suolo costa 400 milioni all’agricoltura (Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti sul consumo di suolo: la produzione agricola perde 400 milioni di euro all’anno con pesanti effetti dal punto di vista economico, occupazionale, ma anche ambientale
>> leggi di più

Biologico, la Riforma Ue affonda il settore (Thu, 07 Dec 2017)
Via libera del Consiglio Ue all’accordo sulle nuove norme per l'agricoltura biologica: il compromesso raggiunto non soddisfa Coldiretti
>> leggi di più

Flop Ogm in Europa, solo due paesi li coltivano ancora (Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti su dati Infogm: in Europa sono rimasti solo due Paesi a seminare organismi geneticamente modificati. la superficie coltivata nel 2017 cala del 4,3 %
>> leggi di più