FORMULARIO: parte lunedì 8 marzo 2021 la nuova VIVIFIR
(mar, 02 mar 2021)
Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Imballaggi in bioplastica, via dal 1/7/2021 al nuovo Contributo ambientale
(Tue, 02 Mar 2021)
Il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) ha approvato a decorrere dal 1° luglio 2021 un Contributo ambientale apposito per gli imballaggi biodegradabili e copostabili.
Aggiornamento normativo - Imballaggi - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Il valore delle foreste, ripristinare 350mln di ettari per avere 170mld l’anno
(Tue, 02 Mar 2021)
Una diffusa azione di rinaturazione, ricostruzione e rigenerazione dei sistemi naturali che abbiamo distrutto insieme con la gestione sostenibile degli ecosistemi sono strumenti cruciali nella
lotta alla crisi climatica in grado di garantire anche notevoli vantaggi economici e creare nuovi posti di lavoro. Soltanto negli Stati Uniti la rinaturazione è un'industria da 9,5 miliardi di
dollari che impiega 126mila persone e genera indirettamente 15 miliardi di dollari e 95mila ulteriori posti di lavoro
The post Il valore delle foreste, ripristinare 350mln di ettari per avere
170mld l’anno appeared first on Rinnovabili.it.
>> leggi di più
Barriere stradali curve per deviare lo smog urbano
(Tue, 02 Mar 2021)
I ricercatori dell'Imperial College di Londra hanno progettato una speciale barriera di sicurezza in grado di aiutare a proteggere dagli effetti dannosi dell'inquinamento veicolare
The post Barriere stradali curve per deviare lo smog urbano appeared first on
Rinnovabili.it.
>> leggi di più
La rucola è un toccasana per la salute: tutti i benefici in uno studio del CREA
(Fri, 15 Jun 2018)
17 nutrienti essenziali fanno della rucola un functional food
>> leggi di più
Approvato l’uso d’emergenza della zoxamide su lattughe, rucola, baby leaf e spinacio
(Thu, 07 Dec 2017)
Ministero della Salute: accolta la richiesta di Coldiretti sull’uso d’emergenza della sostanza attiva zoxamide
>> leggi di più
Il consumo di suolo costa 400 milioni all’agricoltura
(Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti sul consumo di suolo: la produzione agricola perde 400 milioni di euro all’anno con pesanti effetti dal punto di vista economico, occupazionale, ma anche ambientale
>> leggi di più
Biologico, la Riforma Ue affonda il settore
(Thu, 07 Dec 2017)
Via libera del Consiglio Ue all’accordo sulle nuove norme per l'agricoltura biologica: il compromesso raggiunto non soddisfa Coldiretti
>> leggi di più
Flop Ogm in Europa, solo due paesi li coltivano ancora
(Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti su dati Infogm: in Europa sono rimasti solo due Paesi a seminare organismi geneticamente modificati. la superficie coltivata nel 2017 cala del 4,3 %
>> leggi di più
Scrivi commento