Crisi del clima: “L'IA può essere una soluzione se ci poniamo le giuste domande”
(sab, 18 ott 2025) Alla Dolomites Conference di Venezia,
dal direttore scientifico del Cmcc Giulio Boccaletti sino a Josh Parker, capo della sostenibilità di NVIDIA, gli esperti provano a indicare la via per risolvere il quesito se l'IA sia una
opportunità oppure, per via dei suoi consumi di...
>> leggi di più
In Sicilia i volontari antincendio salvano i boschi dai piromani: “Uniamoci per proteggere la terra”
(Sat, 18 Oct 2025) Nella riserva naturale di Monte
Bonifato, in provincia di Trapani, gli attivisti hanno organizzato un presidio contro i piromani. I risultati: nessun rogo nelle estati del 2024 e 2025. Ora serve, però, la collaborazione delle
istituzioni
>> leggi di più
Come coltivare l’osmanto profumato
(Sat, 18 Oct 2025) L’Osmanthus fragrans incanta con i suoi
fiori profumatissimi, infondendo eleganza e colore anche durante l’autunno. Ecco come prendersene cura, in vaso e in giardino
>> leggi di più
Reach, aumento tariffe da novembre 2025
(Fri, 17 Oct 2025)
Il 5 novembre 2025 scatta l'incremento delle tariffe che le grandi imprese devono versare all'Agenzia europea delle sostanze chimiche (Echa) per l'istruttoria relativa
alla registrazione e all'autorizzazione delle sostanze chimiche.
Aggiornamento normativo - Sostanze chimiche / pericolose - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Tari e aree industriali, Parlamento pensa a esonero totale
(Thu, 16 Oct 2025)
Esclusione ex lege dalla tassa/tariffa sul servizio rifiuti (anche della parte fissa), per tutte le superfici in cui si svolge la lavorazione
industriale, secondo un disegno di legge in discussione in Parlamento nell'ottobre 2025.
Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Consumi elettrici di settembre 2025, rinnovabili al 40.9 per cento
(Fri, 17 Oct 2025)
Terna aggiorna i dati sul sistema elettrico italiano. Lo scorso mese, a fronte di una domanda elettrica più elevata rispetto a settembre 2024, le FER hanno coperto quasi il 41% del fabbisogno.
Merito soprattutto del fotovoltaico, quasi unica fonte in netta crescita.
L'articolo Consumi elettrici di settembre 2025, rinnovabili al 40.9 per cento proviene da
Rinnovabili.
>> leggi di più
Scrivi commento