COMUNE, SCUOLE E TERRA DELLE SIRENE "BUONI AMICI DELLA CARTA"


Si è conclusa venerdì 11 ottobre scorso la presentazione del progetto di educazione ambientale “I Buoni Amici della Carta” presentato da Terra delle Sirene SPA e dal Comune di Massa Lubrense e finanziato da Comieco, il consorzio nazionale per il recupero e il riciclo della carta.

Il progetto, curato nella sua realizzazione da due esperte di comunicazione ambientale (Rosanna Balduccelli) e arte del riciclo (Rachele Russo),  si sostanzia in un percorso ludico formativo per avvicinare insegnanti, alunni e genitori al mondo della carta ed alla sostenibilità ambientale del suo consumo, attraverso approfondimenti sui materiali, sulla raccolta differenziata, sulle situazioni e sulle occasioni quotidiane di corretto utilizzo.  

Si viaggerà nella storia, dagli Egizi ai nostri giorni, si visiteranno le Cartiere di Amalfi, si svolgeranno attività laboratoriali in cui si impareranno tecniche di lavorazione della carta  per la creazione di lavori artistici. Infine si svolgerà una Eco-gara a premi che coinvolgerà 18 classi (quinte elementari e seconde medie) e  circa 400 alunni.

All’interno del progetto è stato realizzato il sito internet www.ecolubrafriendly.blogspot.it, dal sottotitolo: “ricicla, impara, gioca: educazione ambientale 2.0” che si propone di essere uno strumento, un canale ad hoc di interazione e scambio tra i Cittadini, le Scuole, il Comune e Terra delle Sirene sui temi dell’ambiente, della sostenibilità ambientale e della raccolta differenziata.

“Alla fine del giro di presentazione dell’iniziativa il bilancio è assolutamente positivo – dichiara R. Apreda amministratore di Terra delle Sirene SPA – abbiamo incontrato alunni e insegnanti entusiasti e disponibili alle proposte e soprattutto sensibili alle problematiche della sostenibilità ambientale e della raccolta differenziata, che sono il centro delle nostre attività. La varietà delle proposte, il coinvolgimento di energie professionali del territorio, gli strumenti utilizzati, il ricorso ai social network rendono questo progetto, nel suo piccolo, unico”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’Assessore all’Ecologia G.Ruocco che dichiara: “Sono molto contento e colpito dall’entusiasmo e dall’interesse dei ragazzi verso i temi di educazione  ambientale. Il mio impegno è totale e costante nel cercare di far acquisire ai ragazzi una corretta coscienza ambientale.”

 

 

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Se il riscaldamento globale cambia il gusto del gin tonic (ven, 20 giu 2025)
L’umidità o un lima più secco modificano i composti aromatici delle bacche di ginepro, fondamentale nel famoso cocktail, e cambiano anche la nostra percezione sia olfattiva che di gusto
>> leggi di più

Dalle tasse al gabinetto, le soluzioni per ridurre le emissioni di metano dei bovini (Fri, 20 Jun 2025)
Un nuovo metodo sperimentato in Nuova Zelanda promette di ridurre del 90% le emissioni di metano legate al letame. Altrove si sperimentano coperture da collegare agli impianti digestori, mentre in Svizzera arriva il gabinetto per le vacche
>> leggi di più

Solstizio d'estate 2025: quando cade, data e cosa sapere (Fri, 20 Jun 2025)
Il solstizio d’estate segna il giorno più lungo dell’anno e dà il via ufficialmente alla stagione calda. Ecco quando cade nel 2025 e cosa sapere su questo fenomeno astronomico
>> leggi di più

ReteAmbiente

Sostanze chimiche, Ue modifica classificazione Clp (Fri, 20 Jun 2025)
L'Ue ha cambiato le regole per oltre trenta sostanze chimiche sottoposte agli obblighi Ue di classificazione, etichettatura ed imballaggio ("Classification, labelling and packaging" o "Clp"). Novità in applicazione dall'1/2/ 2027. Aggiornamento normativo - Sostanze chimiche / pericolose - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Elenco venditori gas naturale, aggiornate regole di iscrizione (Fri, 20 Jun 2025)
Pubblicate le regole aggiornate sulle modalità e i requisiti per l'iscrizione delle imprese nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale e le relative cause di esclusione e cancellazione. Aggiornamento normativo - Energia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

C’è abbastanza litio per soddisfare l’aumento della domanda di auto elettriche? (Sat, 21 Jun 2025)
Entro il 2030 ci sarà una domanda importante di auto elettriche, ma il litio potrebbe non essere sufficiente per tutti i paesi in egual misura L'articolo C’è abbastanza litio per soddisfare l’aumento della domanda di auto elettriche? proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Miglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano d’azione (Fri, 20 Jun 2025)
Dotato di un budget di 2,4 miliardi di euro, il Piano contempla 20 azioni articolate in 4 ambiti di intervento L'articolo Miglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano d’azione proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più