COMUNE, SCUOLE E TERRA DELLE SIRENE "BUONI AMICI DELLA CARTA"


Si è conclusa venerdì 11 ottobre scorso la presentazione del progetto di educazione ambientale “I Buoni Amici della Carta” presentato da Terra delle Sirene SPA e dal Comune di Massa Lubrense e finanziato da Comieco, il consorzio nazionale per il recupero e il riciclo della carta.

Il progetto, curato nella sua realizzazione da due esperte di comunicazione ambientale (Rosanna Balduccelli) e arte del riciclo (Rachele Russo),  si sostanzia in un percorso ludico formativo per avvicinare insegnanti, alunni e genitori al mondo della carta ed alla sostenibilità ambientale del suo consumo, attraverso approfondimenti sui materiali, sulla raccolta differenziata, sulle situazioni e sulle occasioni quotidiane di corretto utilizzo.  

Si viaggerà nella storia, dagli Egizi ai nostri giorni, si visiteranno le Cartiere di Amalfi, si svolgeranno attività laboratoriali in cui si impareranno tecniche di lavorazione della carta  per la creazione di lavori artistici. Infine si svolgerà una Eco-gara a premi che coinvolgerà 18 classi (quinte elementari e seconde medie) e  circa 400 alunni.

All’interno del progetto è stato realizzato il sito internet www.ecolubrafriendly.blogspot.it, dal sottotitolo: “ricicla, impara, gioca: educazione ambientale 2.0” che si propone di essere uno strumento, un canale ad hoc di interazione e scambio tra i Cittadini, le Scuole, il Comune e Terra delle Sirene sui temi dell’ambiente, della sostenibilità ambientale e della raccolta differenziata.

“Alla fine del giro di presentazione dell’iniziativa il bilancio è assolutamente positivo – dichiara R. Apreda amministratore di Terra delle Sirene SPA – abbiamo incontrato alunni e insegnanti entusiasti e disponibili alle proposte e soprattutto sensibili alle problematiche della sostenibilità ambientale e della raccolta differenziata, che sono il centro delle nostre attività. La varietà delle proposte, il coinvolgimento di energie professionali del territorio, gli strumenti utilizzati, il ricorso ai social network rendono questo progetto, nel suo piccolo, unico”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’Assessore all’Ecologia G.Ruocco che dichiara: “Sono molto contento e colpito dall’entusiasmo e dall’interesse dei ragazzi verso i temi di educazione  ambientale. Il mio impegno è totale e costante nel cercare di far acquisire ai ragazzi una corretta coscienza ambientale.”

 

 

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Faroe, nuova mattanza da record di globicefali e delfini (mar, 16 set 2025)
Da inizio anno sono almeno 1000 i cetacei uccisi durante la tradizione del "Grind". Nelle ultime ore altri 285 esemplari sono stati predati. La caccia continua per tradizione e commercio "ma la carne resta invenduta"
>> leggi di più

Dalla Corea del Sud arrivano gli alberi solari, per tutelare le foreste (Tue, 16 Sep 2025)
Un recente studio condotto in Corea del Sud propone un’alternativa ai tradizionali impianti fotovoltaici a terra: i solar tree sono strutture verticali che promettono di produrre energia pulita riducendo al minimo l’impatto ambientale. “In questo modo preserviamo fino al 99%...
>> leggi di più

Rudbeckia: coltivazione, esposizione, fioritura e varietà della “margherita gialla” (Tue, 16 Sep 2025)
La “margherita gialla” resistente e solare: coltivazione, esposizione ideale, fioritura duratura e varietà decorative per giardino e balcone
>> leggi di più

ReteAmbiente

Incentivi ad imprese, conterà la "rilevanza ambientale" (Wed, 17 Sep 2025)
Uno dei criteri che dovranno usare Stato e Regioni per decidere quali incentivi pubblici erogare alle imprese sarà la loro rilevanza dal punto di vista ambientale, secondo le nuove regole in materia al vaglio del Parlamento nel settembre 2025. Aggiornamento normativo - Disposizioni trasversali - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Trasporto merci pericolose, Italia deroga Adr su piombo (Tue, 16 Sep 2025)
In vigore l'accordo che consente di trasportare merci pericolose contenenti piombo in Italia e Slovenia senza applicare l'accordo internazionale sul trasporto di merci pericolose su strada ("Accord Dangereuses Route" o "Adr"). Aggiornamento normativo - Trasporti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Sungrow ed EP Produzione: accordo di fornitura per un progetto di accumulo energetico da 220 MWh in Sicilia (Tue, 16 Sep 2025)
Questo accordo consolida il ruolo dell'azienda nel sostenere la transizione energetica ed è il primo progetto di Sungrow in Italia con PowerTitan 2.0 L'articolo Sungrow ed EP Produzione: accordo di fornitura per un progetto di accumulo energetico da 220 MWh in Sicilia proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Mobilità sostenibile, gli italiani amano usare l’auto. L’elettrica? Tra curiosità e fake news (Tue, 16 Sep 2025)
Secondo l'indagine sulla mobilità continua a preferire l'auto come mezzo per spostarsi L'articolo Mobilità sostenibile, gli italiani amano usare l’auto. L’elettrica? Tra curiosità e fake news proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più