LA RACCOLTA MONOMATERIALE DEL VETRO AI NASTRI DI PARTENZA

LA PARTENZA DEL VETRO MONOMATERIALE AI NASTRI DI PARTENZA

 

Terminata la fase della distribuzione del materiale informativo e dell’attrezzatura (mastello), tutto è pronto per l’avvio della raccolta differenziata del vetro monomateriale su tutto il territorio comunale.

La raccolta partirà mercoledì 4 settembre nella zona alta (Sant’Agata, Deserto, Torca, Pastena, Acquara, Monticchio, Metrano, Villaggio Casa, Nerano, Marina del Cantone, Santa Maria della Neve, Provinciale dal bivio di Schiazzano a Sant’Agata) e sabato 7 settembre nella zona bassa (Massa centro, Marina Lobra, San Liberatore, San Francesco, Santa Maria, Annunziata, Schiazzano, Marciano, Villazzano, Puolo, Riviera San Montano, Provinciale da bivio di Schiazzano a Villazzano, Provinciale (Via Nastro d’Oro) da Massa centro a Marciano, Termini fino al bivio di Tore di Casa).

I cittadini dovranno porre il mastello con il vetro a piè di fabbricato (o nei consueti punti di deposito) dalle ore 20,00 del giorno prima della raccolta alle ore 6,00 del giorno della raccolta.

Il calendario di raccolta non cambia per tutti i tipi di rifiuto, viene solo integrato dalla raccolta monomateriale del vetro nei giorni più sopra indicati.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Alaska, il ghiacciaio si scioglie e emerge una nuova isola (gio, 18 set 2025)
Il ritiro dei grande massiccio bianco Alsek dovuto alla crisi del clima sta ridisegnando la geografia delle aree remote della terra. Le immagini satellitari raccontano la storia dell’isola che non c’era: prima Prow Knob era collegata alla terra, ora è circondata dal lago glaciale
>> leggi di più

Clima, prezzi, genocidio: perché Ultima Generazione ora invita a boicottare i supermercati (Thu, 18 Sep 2025)
Il movimento dall'11 ottobre lancerà una nuova forma di protesta contro il governo "che spende in armi e non in pane" con motivazioni che uniscono l'inazione davanti alla crisi del clima, il caro prezzi e l'invasione di Israele a Gaza
>> leggi di più

Le nanoplastiche possono accumularsi nelle parti commestibili di alcuni ortaggi (Thu, 18 Sep 2025)
È quanto emerge dal lavoro di un gruppo di ricerca che ha coltivato in laboratorio dei ravanelli esponendo le loro radici a una soluzione contenente minuscoli frammenti di polistirene
>> leggi di più

ReteAmbiente

Intelligenza artificiale al servizio della sicurezza dei lavoratori (Thu, 18 Sep 2025)
I sistemi di intelligenza artificiale in ambito lavorativo dovranno essere usati per migliorare le condizioni di lavoro e tutelare l'integrità dei lavoratori, secondo il disegno di legge in materia approvato dal Parlamento nel settembre 2025. Aggiornamento normativo - Sicurezza sul lavoro - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Paesaggio, prospettive di riduzione della tutela (Thu, 18 Sep 2025)
Avanza in parlamento la proposta di legge di riforma della normativa sulla tutela del paesaggio, che riduce l'intervento delle Soprintendenze per i piccoli interventi edilizi e riordina il procedimento di autorizzazione paesaggistica. Aggiornamento normativo - Territorio - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

In Abruzzo arriva BATMAN, primo hub industriale nazionale per il riciclo delle batterie (Thu, 18 Sep 2025)
Riciclo batterie, l’impianto BATMAN di Haiki+ a Pollutri tratterà 7.000 ton l’anno e ridurrà del 95% i consumi idrici e del 30% le emissioni. L'articolo In Abruzzo arriva BATMAN, primo hub industriale nazionale per il riciclo delle batterie proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Proroga Bonus Casa 50%: Mase al lavoro per evitare i tagli (Thu, 18 Sep 2025)
Il Bonus Casa al 50% potrebbe essere prorogato fino al 2026. Il viceministro MASE Vannia Gava annuncia un lavoro con il MEF per evitare il taglio delle detrazioni e rendere il recupero più veloce, passando da 10 a 5 anni L'articolo Proroga Bonus Casa 50%: Mase al lavoro per evitare i tagli proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più