L'esperienza di Terra delle Sirene in vetrina nazionale

L’esperienza di Terra delle Sirene S.p.A. in “vetrina” nazionale

Nel corso della presentazione del XVIII RAPPORTO ANNO 2012 Raccolta, riciclo e recupero di carta e cartone in Italia, tenutosi il 9 Luglio a Roma presso il Senato della Repubblica, Sala Capitolare, in Roma, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Andrea Orlando, è stata illustrata dal Direttore Tecnico della Società, l’arch. Antonino
Di Palma
, l’esperienza virtuosa maturata da Terra delle Sirene S.p.A. nell’ambito della raccolta differenziata in Penisola Sorrentina ed in particolare a Massa Lubrense.

Nel Corso della presentazione sono state messe a confronto le realtà e le esperienze maggiormente mature in Italia, infatti, oltre a Terra delle Sirene S.p.A. era presente il Consorzio Priula Treviso Tre.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente di Terra delle Sirene, Dott. Rosario Apreda, il quale ha evidenziato come l’eccellenza del lavoro svolto dalla società venga riconosciuto in ambito nazionale e paragonato a modelli presenti nel nord/est del paese, a cui ci si rivolge come esempio di efficacia ed efficienza.

L’Arch. Antonino Di Palma, che ha relazionato alla qualificata platea, i motivi del successo del modello gestionale ed operativo di Terra delle Sirene S.p.A. ha anche evidenziato come tale modello sia esportabile in altri contesti territoriali, ed in particolare come nei comuni limitrofi di Positano, Praiano, nella cittadina di Teramo e nei comuni dell’Unione Cinquecittà di Frosinone, ed ultima in ordine di avvio, nella Città di Castellammare di Stabia dove la percentuale di raccolta
differenziata ha raggiunto il 67%, siano stati raggiunti obiettivi qualificanti
in materia di gestione dei rifiuti urbani.



 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti (mer, 23 apr 2025)
Detrazione del 50% per la prima casa, 36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più

Anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche (Wed, 23 Apr 2025)
Realizzata con sostanze sintetiche a base di petrolio ne vengono prodotte 1.740 miliardi all'anno. “Non è biodegradabile e inquina come altre materie plastiche”. I ricercatori lavorano ad alternative sostenibili
>> leggi di più

Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata grazie alle rinnovabili (Wed, 23 Apr 2025)
Sviluppato un prototipo che potrebbe aiutare gli impianti fotovoltaici e eolici ad utilizzare in maniera più costante e continua l’energia verde. Sostituendo le tradizionali batterie agli ioni di litio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Decarbonizzazione industriale, Ue spinge per favorire investimenti (Thu, 24 Apr 2025)
È all'esame delle Istituzioni europee una proposta di regolamento per incoraggiare gli investimenti delle imprese a sostegno della decarbonizzazione industriale nell'ambito del fondo "InvestEu". Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Impianti di combustione, MinAmbiente su limiti di emissione (Wed, 23 Apr 2025)
Il Ministero ricorda che nel caso di interventi su grandi impianti di combustione i livelli di emissione da rispettare cambiano a seconda che l'operazione sia autorizzata come "modifica" o come "completo rifacimento". Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

I grandi emettitori hanno causato 28mila mld di danni in 30 anni (Thu, 24 Apr 2025)
Un nuovo studio pubblicato su Nature quantifica per la prima volta le perdite economiche causate dal caldo estremo attribuibili direttamente alle emissioni di singole aziende fossili. Il bilancio: 28mila miliardi di dollari tra il 1991 e il 2020, con 9mila mld $ riconducibili ai 5 maggiori emettitori L'articolo I grandi emettitori hanno causato 28mila mld di danni in 30 anni proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Bonus autotrasporto per camion elettrici, ibridi e GNL: ecco come richiederlo (Thu, 24 Apr 2025)
Dal 5 maggio al 10 giugno le imprese dell'autotrasporto facenti parte dell'Albo possono accedere all'incentivo, per un massimale di 700mila euro L'articolo Bonus autotrasporto per camion elettrici, ibridi e GNL: ecco come richiederlo proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più