L'esperienza di Terra delle Sirene in vetrina nazionale

L’esperienza di Terra delle Sirene S.p.A. in “vetrina” nazionale

Nel corso della presentazione del XVIII RAPPORTO ANNO 2012 Raccolta, riciclo e recupero di carta e cartone in Italia, tenutosi il 9 Luglio a Roma presso il Senato della Repubblica, Sala Capitolare, in Roma, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Andrea Orlando, è stata illustrata dal Direttore Tecnico della Società, l’arch. Antonino
Di Palma
, l’esperienza virtuosa maturata da Terra delle Sirene S.p.A. nell’ambito della raccolta differenziata in Penisola Sorrentina ed in particolare a Massa Lubrense.

Nel Corso della presentazione sono state messe a confronto le realtà e le esperienze maggiormente mature in Italia, infatti, oltre a Terra delle Sirene S.p.A. era presente il Consorzio Priula Treviso Tre.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente di Terra delle Sirene, Dott. Rosario Apreda, il quale ha evidenziato come l’eccellenza del lavoro svolto dalla società venga riconosciuto in ambito nazionale e paragonato a modelli presenti nel nord/est del paese, a cui ci si rivolge come esempio di efficacia ed efficienza.

L’Arch. Antonino Di Palma, che ha relazionato alla qualificata platea, i motivi del successo del modello gestionale ed operativo di Terra delle Sirene S.p.A. ha anche evidenziato come tale modello sia esportabile in altri contesti territoriali, ed in particolare come nei comuni limitrofi di Positano, Praiano, nella cittadina di Teramo e nei comuni dell’Unione Cinquecittà di Frosinone, ed ultima in ordine di avvio, nella Città di Castellammare di Stabia dove la percentuale di raccolta
differenziata ha raggiunto il 67%, siano stati raggiunti obiettivi qualificanti
in materia di gestione dei rifiuti urbani.



 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Grazie alle maree possiamo predire il distacco degli iceberg (gio, 24 lug 2025)
Lo sostiene uno studio appena pubblicato su Nature Communications, che ha analizzato nel dettaglio gli eventi che hanno portato al distacco dell’iceberg A-81 nel 2023 in Antartide
>> leggi di più

Gli attivisti esultano per la sentenza della Corte dell’Aja: “Trionfo per la giustizia climatica" (Thu, 24 Jul 2025)
Il riconoscimento dei giudici che sanciscono l’obbligo per gli Stati di affrontare la crisi del clima scatena reazioni in tutto il mondo. Yes Sano: “Decisivo per le comunità colpite dal cambiamento climatico”
>> leggi di più

Earth Overshoot Day, abbiamo consumato tutte le risorse naturali del Pianeta (Wed, 23 Jul 2025)
Il 24 luglio è l'Earth Overshoot Day e ci ricorda come l'attuale popolazione globale oggi consumi quasi 1,8 Pianeti Terra ogni anno per soddisfare i suoi bisogni. Un debito ecologico enorme, che però possiamo ancora invertire
>> leggi di più

ReteAmbiente

Sottoprodotti di origine animale, cambia l'importazione (gio, 24 lug 2025)
L'Ue ha riformulato le regole per l'import dei sottoprodotti di origine animale (Soa) da parte delle imprese, sia allargando l'elenco dei beni di cui è vietato l'ingresso sia rivedendo i Paesi da cui si può importare. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Norme ambientali Ue, all'esame nuova legge di recepimento (Thu, 24 Jul 2025)
In pista lo schema di legge nazionale per il recepimento nell'ordinamento italiano delle ultime novità normative dell'Unione europea su riparazione dei beni, lotta alle sostanze che riducono l'ozono, spedizioni di rifiuti. Aggiornamento normativo - Disposizioni trasversali - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Guterres: le fonti di energia rinnovabile sono “innarestabili” (Thu, 24 Jul 2025)
Secondo Guterres, le ragioni per favorire la transizione sono diverse: la prima è l'economia di mercato. L'articolo Guterres: le fonti di energia rinnovabile sono “innarestabili” proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Riqualificazione patrimonio pubblico: siglata intesa tra GSE e Demanio (Thu, 24 Jul 2025)
Sottoscritta un’intesa tra Agenzia del Demanio e GSE per la riqualificazione del patrimonio pubblico attraverso rinnovabili, CER e smart building L'articolo Riqualificazione patrimonio pubblico: siglata intesa tra GSE e Demanio proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più