Calendario distribuzione kit buste per la raccolta differenziata

LA NUOVA DISTRIBUZIONE DI KIT DI BUSTE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AI BLOCCHI DI PARTENZA: IL CALENDARIO NELLE PIAZZE DEL COMUNE DI MASSA LUBRENSE

Partirà lunedì 22 luglio prossimo da Massa Capoluogo per chiudersi il sabato 3 agosto a Monticchio la distribuzione itinerante dei kit di buste per la raccolta differenziata.

Il quantitativo di sacchetti ricevuto (80 sacchetti per l'umido, 30 per il multimateriale e 25 per la carta) servirà ai cittadini per il prossimo semestre. L'importante novità rispetto al passato è la sensibilizzazione verso la raccolta monomateriale del vetro che sarà avviata a partire dal 4 settembre.

Ancora un importante passo avanti verso una raccolta differenziata di qualità e verso gli obiettivi di effettivo avvio al riciclo che presto sostituiranno la semplice percentuale di raccolta differenziata.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Global Risks Report 2025, l’emergenza climatica tra i primi 10 rischi globali (mer, 15 gen 2025)
Nella mappa stilata da 900 esperti, i rischi ambientali insieme ai conflitti armati sono le prime emergenze da affrontare sia a breve che a lungo termine. L’appello: “Una maggiore cooperazione non è più rinviabile”
>> leggi di più

In California timori per l’inquinamento delle polveri rosa usate per ritardare gli incendi (Wed, 15 Jan 2025)
Che cos'è il Phos-Chek utilizzato per fermare le fiamme e quali impatti può avere, per via dei metalli pesanti, su ambiente e salute. Due mesi prima dei roghi di Los Angeles uno studio dell'Università della California del Sud avvertiva sui rischi del ritardante rosa
>> leggi di più

Crisi climatica, una primavera senza broccoli nel Regno Unito. E in Italia le arance più piccole (Tue, 14 Jan 2025)
Autunno e inverno troppo miti, i raccolti germogliano in anticipo. E anche in Italia – dalle arance siciliane al radicchio del Nord-Est – non è più tempo di certezze: “Tempi duri per l’agricoltura, ma la genetica può essere una preziosa alleata”
>> leggi di più

ReteAmbiente

Impianti Tlc, silenzio-assenso vincolato a norme anti elettrosmog (Wed, 15 Jan 2025)
L'autorizzazione per gli impianti di telecomunicazione può essere rilasciata con silenzio-assenso dell'Amministrazione pubblica, purché l'impresa abbia dichiarato il rispetto delle norme a tutela dall'elettrosmog. Aggiornamento normativo - Inquinamento (altre forme di) - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Gas serra, emissioni Ue in calo al 2023 (Wed, 15 Jan 2025)
Secondo quando comunicato da Eurostat - l'Istituto di statistica europeo - il 13 gennaio 2025, le emissioni di gas a effetto serra nell'Unione europea nel 2023 sono diminuite del 7% rispetto ai valori del 2022. Aggiornamento normativo - Cambiamenti climatici - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

ESG, l’Omnibus europeo rischia di danneggiare ambiente e competitività (Wed, 15 Jan 2025)
L’appello di associazioni della società civile e investitori alla Commissione UE: non indietreggiare su CSRD, CSDDD e Tassonomia durante la revisione delle norme per semplificarle. La proposta di Bruxelles è attesa per fine febbraio L'articolo ESG, l’Omnibus europeo rischia di danneggiare ambiente e competitività proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Industria manifatturiera a zero emissioni, a che punto sono i paesi UE? (Wed, 15 Jan 2025)
La Commissione europea ha pubblicato uno studio dedicato all'industria manifatturiera Net Zero, offrendo una panoramica completa dello stato attuale e dei recenti progressi in tutti i 27 paesi dell'UE L'articolo Industria manifatturiera a zero emissioni, a che punto sono i paesi UE? proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più