Massa Lubrense ricorda Angelo Vassallo

Massa Lubrense - Uno spettacolo su Angelo Vassallo

 

Sabato 13 luglio alle 21 in piazza Sant’Agata, il Comune di Massa Lubrense, Terra delle Sirene SpA, la pro loco Due Golfi e la Riserva Marina Punta Campanella, presentano: “Angelo Vassallo. Storia di un uomo coraggioso”.

Tra giornalismo e teatro, Luca Pagliari presenta la vicenda drammatica del Sindaco di Pollica, ucciso da mani ancora ignote il 5 settembre 2010. Lo spettacolo è realizzato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e in collaborazione con la fondazione “Angelo Vassallo – sindaco pescatore”.

Luca Pagliari, giornalista e autore, ha ricostruito la storia di Vassallo, arricchendola di filmati e preziose testimonianze. Obiettivo dell’iniziativa, dimostrare che persone come Vassallo, sposando la politica del buon senso e soprattutto “del fare”, sono stati capaci di risvegliare territori sopiti e avvolti dal terribile virus della rassegnazione.

Un mondo migliore è possibile, basta crederci assieme e continuare a essere convinti che i nostri sogni di oggi, potranno divenire la realtà di domani.

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    near me. (sabato, 07 marzo 2020 04:27)

    http://supermarketsnearme.ueuo.com
    http://supermarketnearme.ueuo.com
    http://fooddeliveriesnearme.ueuo.com
    http://resortnearme.ueuo.com

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti (mer, 23 apr 2025)
Detrazione del 50% per la prima casa, 36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più

Anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche (Wed, 23 Apr 2025)
Realizzata con sostanze sintetiche a base di petrolio ne vengono prodotte 1.740 miliardi all'anno. “Non è biodegradabile e inquina come altre materie plastiche”. I ricercatori lavorano ad alternative sostenibili
>> leggi di più

Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata grazie alle rinnovabili (Wed, 23 Apr 2025)
Sviluppato un prototipo che potrebbe aiutare gli impianti fotovoltaici e eolici ad utilizzare in maniera più costante e continua l’energia verde. Sostituendo le tradizionali batterie agli ioni di litio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Decarbonizzazione industriale, Ue spinge per favorire investimenti (Thu, 24 Apr 2025)
È all'esame delle Istituzioni europee una proposta di regolamento per incoraggiare gli investimenti delle imprese a sostegno della decarbonizzazione industriale nell'ambito del fondo "InvestEu". Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Impianti di combustione, MinAmbiente su limiti di emissione (Wed, 23 Apr 2025)
Il Ministero ricorda che nel caso di interventi su grandi impianti di combustione i livelli di emissione da rispettare cambiano a seconda che l'operazione sia autorizzata come "modifica" o come "completo rifacimento". Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Dal CNR, la nuova frontiera delle tecnologie per purificare acqua (Thu, 24 Apr 2025)
Al centro della nuova tecnologia ci sono membrane filtranti a base di fibre capillari cave e grafene ossido. Il sistema è stato progettato per rimuovere contaminanti emergenti L'articolo Dal CNR, la nuova frontiera delle tecnologie per purificare acqua proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Tipping point del clima: 9 su 16 a rischio innesco con le politiche attuali (Thu, 24 Apr 2025)
Un nuovo studio ricalcola l’intreccio tra crisi climatica e punti di non ritorno (tipping points): con la traiettoria di oggi, abbiamo il 62% di probabilità di innescarne la maggior parte L'articolo Tipping point del clima: 9 su 16 a rischio innesco con le politiche attuali proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più