OPERAZIONE FIUMI A MASSA LUBRENSE

 

Terra delle Sirene insieme al Comune di Massa Lubrense partecipa alla Campagna di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile dedicata alla prevenzione ed all’informazione sul rischio idrogeologico

 

Dal 21 al 23 marzo Terra delle Sirene, insieme al Comune di Massa Lubrense, partecipa all’”Operazione Fiumi”, la campagna organizzata da Legambiente e dalla Protezione civile nazionale e dedicata al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione del rischio idrogeologico.

La campagna di Legambiente, dopo le tappe di Genova e Messina, toccherà Massa Lubrense con approfondimenti e incontri di formazione nelle scuole elementari e medie del Comune unitamente ad iniziative di volontariato per i ragazzi e gli adulti.

In particolare, dopo l’iniziativa “Puliamo il mondo” di settembre scorso con la pulizia straordinaria della fonte di Canale e dell’alveo del rivo, sabato 23 marzo prossimo, gruppi di cittadini volontari si dedicheranno alla pulizia dell’alveo del rivo che attraversa la frazione di Monticchio.

L’auspicio è quello di contribuire a sviluppare sempre di più un maggiore senso di responsabilità e tutela per l'ambiente insieme al rispetto per il proprio territorio.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Global Award for Sustainable Architecture, i progetti premiati in Ecuador e Marocco (ven, 16 mag 2025)
La storia dei progetti premiati tra le migliori opere di architettura sostenibile nel mondo, con un'attenzione particolare alla gestione dei rifiuti e alla valorizzazione degli ecosistemi naturali
>> leggi di più

L’incerto cammino dello stop alle auto a benzina in Europa (Fri, 16 May 2025)
Secondo gli esperti la direttiva che prevede la fine della produzione di vetture a motore endotermico nel 2035 potrebbe subire dei rallentamenti ma non sarà fermata del tutto
>> leggi di più

Come pulire il silicone della doccia in modo naturale (Fri, 16 May 2025)
I consigli per mantenere pulito il silicone della doccia: perché si sporca e come eliminare muffa, macchie e calcare in modo semplice e naturale
>> leggi di più

ReteAmbiente

Discariche, chiarimenti su ammissibilità rifiuti Tmb (Fri, 16 May 2025)
Il MinAmbiente ribadisce la discrezionalità delle autorità competenti che possono autorizzare deroghe ai limiti di accettabilità in discarica dei rifiuti urbani indifferenziati sottoposti a trattamento meccanico-biologico (Tmb). Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Veneto, Piano per monitorare radon in edifici (Fri, 16 May 2025)
Come previsto dalla normativa nazionale, la Regione Veneto ha approvato nel maggio 2025 il documento che individua le zone di attenzione nel territorio che presentano concentrazioni del gas radon sopra i livelli di riferimento. Aggiornamento normativo - Inquinamento (altre forme di) - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Dichiarazione dei redditi, scambio sul posto e ritiro dedicato: cosa cambia? (Fri, 16 May 2025)
Dal 2025 il GSE comunicherà al Fisco gli importi erogati alle persone fisiche, relativi alla liquidazione delle eccedenze di produzione. Dal 2026 la funzionalità sarà estesa anche ai titolari di contratti di Ritiro Dedicato L'articolo Dichiarazione dei redditi, scambio sul posto e ritiro dedicato: cosa cambia? proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Riconciliazione di Bilancio USA, a rischio l’industria delle FER (Fri, 16 May 2025)
Nel "Big Beautiful Bill" di Trump proposta una riduzione graduale del credito d'imposta sugli investimenti e del credito d'imposta sulla produzione per progetti solari, eolici e di accumulo. L'articolo Riconciliazione di Bilancio USA, a rischio l’industria delle FER proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più