Raccolta oli esausti: un bilancio positivo

Raccolta oli esausti: grande successo di partecipazione e raccolti circa 2.000 litri

 

Grande partecipazione della Cittadinanza ai due appuntamenti per la raccolta degli oli alimentari esausti del 27 e 29 agosto scorsi, a dimostrazione della ormai maturata sensibilità dei cittadini massesi verso la problematica del necessario recupero degli oli usati.

Nei due appuntamenti, frutto della collaborazione tra Terra delle Sirene, l’Area Marina Protetta di Punta Campanella, il Comune di Massa Lubrense e Papaecologia, con l'amichevole aiuto della ProLoco Due Golfi, sono stati raccolti circa 2.000 litri di olio alimentare usato che non sono finiti nelle fognature ed in mare. Fa ancora più effetto pensare che, in sei anni, dal 2006, i Cittadini di Massa Lubrense sono riusciti ad avviare al recupero oltre 35.000 litri di olio esausto, corrispondente a quasi quattro camion cisterna di media grandezza.

È sempre più chiaro che, se disperso nell’ambiente, l’olio causa danni ambientali ed economici: nel suolo impedisce all’acqua di raggiungere le radici delle piante, in falda può raggiungere i pozzi d’acqua potabile, su uno specchio d’acquasuperficiale impedisce l’ossigenazione della flora e della fauna, nel mare, impedisce la penetrazione dei raggi solari in profondità, mentre nelle fogne pregiudica il buonfunzionamento degli impianti di depurazione.

 

Clicca su "leggi di più" vedere le foto della manifestazione

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Le reti anti squalo dividono l’Australia (lun, 08 set 2025)
Dopo la recente morte di un surfista, la misura contro gli attacchi degli squali fa discutere. Spesso ci finiscono tartarughe, delfini e balene. Come proteggere bagnanti e biodiversità dai rischi?
>> leggi di più

Nel Mare del Nord le alghe coltivate tra le turbine eoliche (Mon, 08 Sep 2025)
Nel più grande parco eolico in mare a 18 km dalle coste dell’Olanda si sta sperimentando la coltivazione di alghe in cinque ettari di mare
>> leggi di più

Refiberd, la startup californiana che con l’AI migliora il riciclo dei tessuti (Mon, 08 Sep 2025)
Ha sviluppato una tecnologia di identificazione della composizione dei tessuti che combina imaging iperspettrale e intelligenza artificiale così da ottimizzare la catena di riciclo dei tessuti, l'autenticazione degli indumenti per la rivendita e la tracciabilità dei materiali
>> leggi di più

ReteAmbiente

Rumore eccessivo, senza precisa violazione di legge occorre denuncia (Mon, 08 Sep 2025)
Se l'impresa rumorosa non viola precise disposizioni normative od ordini dell'Autorità, per far smettere l'inquinamento acustico sopra la normale tollerabilità serve occorre la denuncia del privato, e non può procedere il Giudice d'ufficio. Aggiornamento normativo - Rumore - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Carburanti sostenibili per aerei, Governo al lavoro (Fri, 05 Sep 2025)
Licenziato dal Consiglio dei Ministri del 4/9/2025 lo schema di decreto legislativo che stabilisce le sanzioni per chi viola il regolamento europeo 2023/2405/Ue sulla fornitura di carburanti sostenibili per il trasporto aereo. Aggiornamento normativo - Cambiamenti climatici - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Batterie acquose polimero-aria, finalmente performanti (Mon, 08 Sep 2025)
Sviluppato un nuovo polimero organico per batterie secondarie con elettroliti a base d’acqua L'articolo Batterie acquose polimero-aria, finalmente performanti proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Sorpresa auto elettriche: quasi tutti i costruttori rispettano i target UE di emissione (Mon, 08 Sep 2025)
Le case automobilistiche rispettano i target UE su emissioni grazie alle auto elettriche, secondo il report T&E. Fa eccezione Mercedes-Benz. L'articolo Sorpresa auto elettriche: quasi tutti i costruttori rispettano i target UE di emissione proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più