Terra delle Sirene e il Comune di Massa Lubrense partecipano a Ricicla Estate 2012

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CI SEGUE IN VACANZA...

Giunta al suo settimo anno di vita, RiclaEstate è la campagna di Legambiente per la sensibilizzazione sulla raccolta differenziata nei comuni costieri della Campania. La grande novità del 2012 sarà la comunicazione dell'estensione della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, anche a piatti e bicchieri monouso, anche se in tutte le attività comunicative si punterà in primis sulla riduzione della produzione dei rifiuti.

La campagna si avvale dell’impegno del CONAI (consorzio nazionale imballaggi, garantisce il riciclo e il recupero dei materiali di imballaggio come acciaio, alluminio, carta, legno, plastica etc) che attraverso i Consorzi di filiera, metterà a disposizione dei comuni, presso gli stabilimenti balneari, degli appositi bidoncini dove sarà possibile depositare i rifiuti multimateriali.

Con questa iniziativa, a cui partecipa il Comune di Massa Lubrense con Terra delle Sirene SPA, si vuole un’estate all’insegna della civiltà con la raccolta differenziata che ci seguirà in vacanza attraverso 300 postazioni presso stabilimenti balneari, oltre 40mila opuscoli , giornate di animazione sulle spiagge e locandine multilingue per i turisti stranieri.

brochure della iniziativa
riciclaestate.pdf
Documento Adobe Acrobat 527.2 KB
Poster
poster 70x100 bassa.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.0 MB
Programma iniziativa
Animazione Comuni 14-08-12.pdf
Documento Adobe Acrobat 134.0 KB

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Se il riscaldamento globale cambia il gusto del gin tonic (ven, 20 giu 2025)
L’umidità o un lima più secco modificano i composti aromatici delle bacche di ginepro, fondamentale nel famoso cocktail, e cambiano anche la nostra percezione sia olfattiva che di gusto
>> leggi di più

Dalle tasse al gabinetto, le soluzioni per ridurre le emissioni di metano dei bovini (Fri, 20 Jun 2025)
Un nuovo metodo sperimentato in Nuova Zelanda promette di ridurre del 90% le emissioni di metano legate al letame. Altrove si sperimentano coperture da collegare agli impianti digestori, mentre in Svizzera arriva il gabinetto per le vacche
>> leggi di più

Solstizio d'estate 2025: quando cade, data e cosa sapere (Fri, 20 Jun 2025)
Il solstizio d’estate segna il giorno più lungo dell’anno e dà il via ufficialmente alla stagione calda. Ecco quando cade nel 2025 e cosa sapere su questo fenomeno astronomico
>> leggi di più

ReteAmbiente

Sostanze chimiche, Ue modifica classificazione Clp (Fri, 20 Jun 2025)
L'Ue ha cambiato le regole per oltre trenta sostanze chimiche sottoposte agli obblighi Ue di classificazione, etichettatura ed imballaggio ("Classification, labelling and packaging" o "Clp"). Novità in applicazione dall'1/2/ 2027. Aggiornamento normativo - Sostanze chimiche / pericolose - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Elenco venditori gas naturale, aggiornate regole di iscrizione (Fri, 20 Jun 2025)
Pubblicate le regole aggiornate sulle modalità e i requisiti per l'iscrizione delle imprese nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale e le relative cause di esclusione e cancellazione. Aggiornamento normativo - Energia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

C’è abbastanza litio per soddisfare l’aumento della domanda di auto elettriche? (Sat, 21 Jun 2025)
Entro il 2030 ci sarà una domanda importante di auto elettriche, ma il litio potrebbe non essere sufficiente per tutti i paesi in egual misura L'articolo C’è abbastanza litio per soddisfare l’aumento della domanda di auto elettriche? proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Miglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano d’azione (Fri, 20 Jun 2025)
Dotato di un budget di 2,4 miliardi di euro, il Piano contempla 20 azioni articolate in 4 ambiti di intervento L'articolo Miglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano d’azione proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più