Terra delle Sirene si certifica per la qualità

Sono stati certificate dall’Istituto RINA le procedure interne secondo la norma ISO 9001:2008

 

Si è concluso lo scorso 27 giugno il percorso iniziato da Terra delle Sirene SPA ad inizio anno per l’ottenimento della certificazione di qualità.

Il team di audit appartenente all’Ente di certificazione RINA ha attestato che tutti i processi identificati e monitorati dalla Società risultano conformi alle regole ed agli standard del sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2008.

Si tratta di un importante traguardo – dichiara Rosario Apreda amministratore delegato della Società – raggiunto con la collaborazione di tutti, della Direzione Tecnica, del personale amministrativo, del personale sorvegliante e di tutto il personale operativo. Proprio per questo assume un peso e una valenza diversi”.

L’individuazione di tutti i processi, la ridefinizione delle procedure interne, la revisione della modulistica, i criteri di monitoraggio dei servizi erogati sono solo alcuni dei temi su cui si sono cimentati il personale e l’amministrazione della Società in questi mesi. E il risultato è stato l’importante obiettivo della certificazione che oggi, più che mai, costituisce un validissimo bagaglio di conoscenze per gli importanti passaggi che aspettano la Società nei prossimi mesi.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Dalle Ande all’Australia, come scegliere souvenir etici e sostenibili (ven, 25 lug 2025)
In questo periodo di vacanze, ecco una piccola guida per aree geografiche, che aiuta a scegliere oggetti che rispettino l'ambiente e le popolazioni locali
>> leggi di più

Grazie alle maree possiamo predire il distacco degli iceberg (Thu, 24 Jul 2025)
Lo sostiene uno studio appena pubblicato su Nature Communications, che ha analizzato nel dettaglio gli eventi che hanno portato al distacco dell’iceberg A-81 nel 2023 in Antartide
>> leggi di più

Gli attivisti esultano per la sentenza della Corte dell’Aja: “Trionfo per la giustizia climatica" (Thu, 24 Jul 2025)
Il riconoscimento dei giudici che sanciscono l’obbligo per gli Stati di affrontare la crisi del clima scatena reazioni in tutto il mondo. Yes Sano: “Decisivo per le comunità colpite dal cambiamento climatico”
>> leggi di più

ReteAmbiente

Lombardia, aggiornate ispezioni Seveso (Fri, 25 Jul 2025)
Più controllo sulle imprese soggette alla normativa "Seveso" in Lombardia, dopo l'aggiornamento del luglio 2025 delle modalità con cui la Regione effettuerà le ispezioni negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Aggiornamento normativo - Rischio incidenti rilevanti / Seveso - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Sottoprodotti di origine animale, cambia l'importazione (Thu, 24 Jul 2025)
L'Ue ha riformulato le regole per l'import dei sottoprodotti di origine animale (Soa) da parte delle imprese, sia allargando l'elenco dei beni di cui è vietato l'ingresso sia rivedendo i Paesi da cui si può importare. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Corte internazionale di giustizia: Stati obbligati a limitare il cambiamento climatico (Fri, 25 Jul 2025)
Un pronunciamento rivoluzionario per la giustizia ambientale e climatica. L'articolo Corte internazionale di giustizia: Stati obbligati a limitare il cambiamento climatico proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Approvato il DDL “Misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo” (Fri, 25 Jul 2025)
Il DDL “Misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo” ha come obiettivo la valorizzazione del settore grazie a una serie di provvedimenti: dall’impulso a digitalizzazione e innovazione alla promozione dei contratti di filiera, dal sostegno all’imprenditoria agricola femminile e giovanile alla riduzione del carico burocratico grazie al lavoro dei Centri autorizzati di assistenza agricola L'articolo Approvato il DDL “Misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo” proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più