Parte la raccolta di piatti e bicchieri in plastica monouso

E' definitivamente confermata l'estensione della raccolta differenziata ai piatti e ai bicchieri monouso in plastica


Terra delle Sirene SPA informa i Cittadini di Massa Lubrense, che grazie all'intesa tra Corepla, Anci e Conai, dal primo maggio è possibile conferire, all’interno del multi materiale, insieme agli altri imballaggi in plastica anche i piatti e i bicchieri monouso, mentre restano escluse le stoviglie durevoli riutilizzabili, anche se in plastica.

Si tratta di un importante novità che permetterà di elevare le percentuali di raccolta e quindi di riciclo e recupero, oltre a rendere sicuramente più semplice ed intuitiva per il cittadino la separazione in casa degli imballaggi da conferire nella raccolta differenziata. E' un'opportunità perché i piatti e bicchieri monouso in plastica inseriti nella corretta raccolta differenziata del multimateriale, potranno continuare ad offrire tutta la loro praticità con in più la certezza di un loro effettivo recupero. 

E' importantissimo però che i piatti e i bicchieri siano prima completamente svuotati da ogni residuo, fatte salve le inevitabili tracce del contenuto: la presenza nella raccolta differenziata di soprattutto di avanzi organici, infatti, costituirebbe un serio problema non solo per il successivo avvio a riciclo e recupero, ma anche per l'effettuazione delle operazioni preliminari di selezione.

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Grazie alle maree possiamo predire il distacco degli iceberg (gio, 24 lug 2025)
Lo sostiene uno studio appena pubblicato su Nature Communications, che ha analizzato nel dettaglio gli eventi che hanno portato al distacco dell’iceberg A-81 nel 2023 in Antartide
>> leggi di più

Gli attivisti esultano per la sentenza della Corte dell’Aja: “Trionfo per la giustizia climatica" (Thu, 24 Jul 2025)
Il riconoscimento dei giudici che sanciscono l’obbligo per gli Stati di affrontare la crisi del clima scatena reazioni in tutto il mondo. Yes Sano: “Decisivo per le comunità colpite dal cambiamento climatico”
>> leggi di più

Earth Overshoot Day, abbiamo consumato tutte le risorse naturali del Pianeta (Wed, 23 Jul 2025)
Il 24 luglio è l'Earth Overshoot Day e ci ricorda come l'attuale popolazione globale oggi consumi quasi 1,8 Pianeti Terra ogni anno per soddisfare i suoi bisogni. Un debito ecologico enorme, che però possiamo ancora invertire
>> leggi di più

ReteAmbiente

Sottoprodotti di origine animale, cambia l'importazione (gio, 24 lug 2025)
L'Ue ha riformulato le regole per l'import dei sottoprodotti di origine animale (Soa) da parte delle imprese, sia allargando l'elenco dei beni di cui è vietato l'ingresso sia rivedendo i Paesi da cui si può importare. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Norme ambientali Ue, all'esame nuova legge di recepimento (Thu, 24 Jul 2025)
In pista lo schema di legge nazionale per il recepimento nell'ordinamento italiano delle ultime novità normative dell'Unione europea su riparazione dei beni, lotta alle sostanze che riducono l'ozono, spedizioni di rifiuti. Aggiornamento normativo - Disposizioni trasversali - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Guterres: le fonti di energia rinnovabile sono “innarestabili” (Thu, 24 Jul 2025)
Secondo Guterres, le ragioni per favorire la transizione sono diverse: la prima è l'economia di mercato. L'articolo Guterres: le fonti di energia rinnovabile sono “innarestabili” proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Riqualificazione patrimonio pubblico: siglata intesa tra GSE e Demanio (Thu, 24 Jul 2025)
Sottoscritta un’intesa tra Agenzia del Demanio e GSE per la riqualificazione del patrimonio pubblico attraverso rinnovabili, CER e smart building L'articolo Riqualificazione patrimonio pubblico: siglata intesa tra GSE e Demanio proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più