Massa Lubrense si conferma "comune riciclone 2011"

Lo scorso venerdì 25 novembre 2011, presso l'Hotel Ramada di Napoli, nel corso della manifestazione Comuni Ricicloni Campania 2011 di Legambiente Campania, il Comune di Massa Lubrense, tra gli oltre 150 comuni campani premiati per aver raggiunto un valore pari o superiore al 50% di Raccolta Differenziata, ha ricevuto l’attestato di merito per essersi classificato “4° Top Ten Comuni tra i 10.000 e i 20.000 abitanti per la maggiore percentuale di raccolta differenziata in Campania”.

Ancora un brillante risultato che conferisce lustro ai servizi svolti da Terra delle Sirene SPA.

 

L'elenco completo dei premiati con le mappe i report e le classifiche è visibile sul sito di legambiente campania

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    pere (mercoledì, 06 settembre 2017 17:20)

    Davvero dio è fantastico, finalmente trovo la signora molto simpatica del buon cuore Vadez che mi ha reso felice con un prestito di 15000 € per un tasso di interesse annuo del 3%. I rimborsi saranno adeguati in base al tuo budget mensile. Ti lascio la posta in caso di necessità di prestito di denaro. angelavadez8@gmail.com

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Sheyna, a 14 anni crea un gel che elimina oltre il 90% delle microplastiche nell’acqua (mar, 30 set 2025)
Si chiama Sheyna Patel la giovane studentessa americana che ha creato una spugna innovativa che cattura ed elimina oltre il 93% delle microplastiche dall’acqua, offrendo un potente strumento per proteggere gli ecosistemi marini
>> leggi di più

In Alaska si vota l’orso più grosso, ma è questione di sopravvivenza (Tue, 30 Sep 2025)
Torna il contest per nominare l’orso bruno dell’anno lanciato dal Katmai National Park. A un passo dal letargo gli esemplari favoriti sono quelli che hanno più massa grassa. Ma il vero obiettivo del gioco è la conservazione della fauna selvatica
>> leggi di più

In Europa il nostro stile di vita è minacciato da clima e inazione (Tue, 30 Sep 2025)
Il nuovo report dell'Agenzia Ambientale Europea è allarmante: l'81% degli habitat protetti è in cattive condizioni, i suoli sono degradati e la siccità aumenta. Questo porterà a compromettere le nostre vite future e a incidere, proprio come nello Stivale, sul nostro portafoglio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Stato dell'ambiente in Europa, il Rapporto Ue 2025 (Tue, 30 Sep 2025)
Nonostante i progressi compiuti dall'Europa nella tutela dell'ambiente, lo stato complessivo dell'ecosistema evidenzia un trend negativo a causa della perdita di biodiversità, dello sfruttamento delle risorse e dell'accelerazione dei cambiamenti climatici. Aggiornamento normativo - Territorio - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Pnrr, Italia lavora su revisione (Tue, 30 Sep 2025)
L'Italia ha avviato a fine settembre 2025 la revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede di dirottare ad altri scopi le risorse per rifiuti ed energia, i cui progetti non saranno finalizzabili entro il 2026. Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

I licenziamenti nelle aziende di petrolio e gas più importanti a livello globale (Tue, 30 Sep 2025)
Il quadro complessivo che emerge da questi dati è quello di un settore non in piena salute, nonostante le forti tutele. L'articolo I licenziamenti nelle aziende di petrolio e gas più importanti a livello globale proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Rapporto EEA: i cambiamenti climatici mettono in pericolo la salute dell’ambiente (Tue, 30 Sep 2025)
I dati del Rapporto EEA dimostrano che l’ambiente non gode buona salute in Europa, anche se evidenzia i progressi significativi fatti negli ultimi anni. È necessario ripensare il legame tra ambiente ed economia e considerare la protezione della natura come un investimento e non come un costo L'articolo Rapporto EEA: i cambiamenti climatici mettono in pericolo la salute dell’ambiente proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più