Terra delle Sirene SPA partecipa alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

Terra delle Sirene SPA partecipa, in partnership con l'Area Marina protetta Punta Campanella ed il Comune di Massa Lubrense, alla "SETTIMANA EUROPEA per la RIDUZIONE DEI RIFIUTI" ed. 2011 in programma dal 19 al 27 novembre 2011.

Con il coinvolgimento di gran parte della platea scolastica del Comune di Massa Lubrense, si punterà a promuovere azioni di riduzione dei rifiuti, per incoraggiare cambiamenti negli stili di vita, ad accrescere la conoscenza delle politiche di prevenzione dei rifiuti, ad evidenziare il lavoro svolto da vari soggetti attraverso esempi concreti.

Cinque invece saranno i temi: dalla produzione al riuso.

1. Troppi rifiuti: sensibilizzare sulle conseguenze della nostra produzione di rifiuti continuamente in crescita, e sul suo impatto ambientale ed economico;

2. Produzione eco-compatibile: incoraggiare le imprese ad assumere misure concrete per ridurre la quantità di rifiuti prodotti;

3. Consumi attenti e responsabili: informare il consumatore sull'impatto dei sui acquisti sulla quantità dei rifiuti prodotti;

4. Prolungare la vita dei prodotti: evidenziare i diversi modi per rinviare l'acquisto di un nuovo prodotto (riparazioni, riuso, etc.)

5. Meno rifiuti gettati via: suggerire diverse soluzioni per gettare meno rifiuti nella spazzatura (attenzione alle date di scadenza dei prodotti, compostaggio domestico, adesivi "no pubblicità in buca"...).

Tutto ciò attraverso laboratori di riciclo creativo, giochi sul compostaggio, visione di documentari ambientali e un concorso "la cucina degli avanzi".

 

Scarica i materiali dell'iniziativa, cliccando su leggi di più:

 

 

 

promotionalITA.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.3 MB
Presentazione SERR.pptx
Presentazione Microsoft Power Point 1.0 MB
manuale_riduzione.pdf
Documento Adobe Acrobat 2.6 MB
giocodelloca.pdf
Documento Adobe Acrobat 3.3 MB
taccuino.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.7 MB

Scrivi commento

Commenti: 3
  • #1

    Audie Benham (mercoledì, 01 febbraio 2017 12:13)


    That is a good tip particularly to those new to the blogosphere. Simple but very precise information� Appreciate your sharing this one. A must read post!

  • #2

    Chelsey Didonna (mercoledì, 01 febbraio 2017 20:03)


    Magnificent website. Plenty of helpful information here. I'm sending it to several friends ans additionally sharing in delicious. And obviously, thanks to your sweat!

  • #3

    http://hotelsnearme.ueuo.com (mercoledì, 29 aprile 2020 04:12)

    Thx

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Il caldo soffoca anche le Alpi: lo zero termico sale sopra i 5 mila metri (mar, 01 lug 2025)
In estrema sofferenza anche i ghiacciai: la quota atmosferica alla quale la temperatura dell'aria raggiunge gli 0 gradi si è spostata di quasi 1500 metri. Gli esperti: "Iniziano a formarsi buchi". Sul Monte Bianco spunta un lago
>> leggi di più

Nel Mediterraneo il riccio di mare sta scomparendo (Tue, 01 Jul 2025)
Pubblicati su “Scientific Reports” gli esiti dell’ultimo studio sul Paracentrotus lividus, osservati speciali i mari di Sicilia e Puglia. Gli esperti: “Servono azioni concrete prima che sia troppo tardi”
>> leggi di più

Piante che purificano l’aria: mito o realtà? (Mon, 30 Jun 2025)
Altroconsumo analizza le specie d’appartamento che assorbono le sostanze inquinanti negli ambienti indoor. E conclude che la soluzione migliore resta quella di aprire le finestre
>> leggi di più

ReteAmbiente

Divieto di distruzione dell'invenduto, deroghe in arrivo (Tue, 01 Jul 2025)
L'attuale normativa europea in vigore sull'ecodesign sostenibile impone il divieto di distruggere prodotti tessili invenduti, ma le imprese, secondo un nuovo provvedimento in corso di approvazione da parte dell'Ue, potrebbero in determinati casi essere legittimate a non farlo. Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Controllo emissioni atmosferiche, Governo a 360 gradi (Tue, 01 Jul 2025)
Contenimento delle emissioni di biossido di carbonio e di metano, nonché controllo della filiera dell'idrogeno al centro delle ultime norme per mitigare le emissioni inquinanti in atmosfera varate dal Governo a fine giugno 2025. Aggiornamento normativo - Aria - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

A Siviglia parte la costruzione della prima sede UE ad “emissioni positive” (Tue, 01 Jul 2025)
Oltre ad incarnare pienamente i principi del Nuovo Bauhaus europeo, il JRC sarà anche la prima sede della Commissione Ue ospitata da un edificio a emissioni positive. L'articolo A Siviglia parte la costruzione della prima sede UE ad “emissioni positive” proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Come l’IA sta ridisegnando il futuro degli elettrodomestici: tra riciclo e riutilizzo (Tue, 01 Jul 2025)
I ricercatori del Fraunhofer Institute stanno sviluppando un sistema di assistenza basato sull'intelligenza artificiale che valuta elettrodomestici giunti al termine del loro ciclo di vita utile per determinare il passo successivo più efficace L'articolo Come l’IA sta ridisegnando il futuro degli elettrodomestici: tra riciclo e riutilizzo proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più