Terra delle Sirene SPA partecipa a "Iniziative oceaniche" il più grande raduno ecocittadino d'Europa

INIZIATIVE OCEANICHE è un evento organizzato da Surfrider Foundation Europa per dar vita contemporaneamente in tutto il mondo ad operazioni di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti attraverso un'azione concreta di pulizia. Un sito apposito, www.initiativesoceanes.org consente di conoscere le varie operazioni già registrate e geolocalizzate per agevolarne la visibilità.

 

Terra delle Sirene SPA partecipa all’iniziativa nei giorni 25, 27 e 28 marzo con un contributo di materiali e di mezzi per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti raccolti nelle attività di pulizia di spiagge, scogliere e fondali dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella (nella locandina il programma completo).

 

L'iniziativa organizzata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella vede la partecipazione, oltre Terra delle Sirene SPA, di alcune classi delle scuole medie, delle associazioni Oasi del Monte di Torca, Insieme per Massa, Lithodora e dell'Associazione di subacquei Jacques Cousteau, da sempre partner del Parco di Punta Campanella nelle iniziative di pulizia dei fondali del Parco, e impegnata costantemente in attività di monitoraggio subacqueo.

 

L'iniziativa sarà patrocinata dal Comune di Massa Lubrense che ha positivamente accolto la proposta di pulizia spiagge e fondali che in questi periodi si riempiono di rifiuti per via delle mareggiate invernali.
Ampio spazio sarà dato alle azioni informative: mostra didattica e laboratori per divulgare e sensibilizzare i partecipanti sul tema dell’accumulo dei rifiuti in mare e di come questi interagiscono negativamente con la flora e con la fauna del mare. A tal proposito verranno presentati i dati delle ricerche effettuate negli ultimi due anni sulla presenza di rifiuti in mare all’interno dell'A.M.P. Punta Campanella e sui risultati conseguiti dalle attività del battello spazzamare del Parco Marino.

Iniziative nel Mondo

Nel Golfo di Napoli oltre all’A.M.P. Punta Campanella anche il CSI Gaiola ha organizzato una giornata speciale di pulizia per il giorno 26 marzo.

In Italia saranno 63 gli appuntamenti a supporto della manifestazione.

Nel Mondo in totale si registrano 846 adesioni all’iniziativa, con Francia e Spagna capofila.

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Sotto attacco dall’ultra fast fashion, la moda italiana difende la sostenibilità (gio, 23 ott 2025)
Nessuno dei colossi del fast fashion al Venice Sustainable Fashion Forum: la moda che riflette sul proprio futuro è quella del lusso, dell’artigianato e delle filiere trasparenti. Nel report “Just Fashion Transition 2025” la sostenibilità smette di essere un’etichetta e diventa...
>> leggi di più

La foresta come cappotto termico: l’esempio di Poggio Tre Cancelli (Thu, 23 Oct 2025)
Uno studio dell’Università della Tuscia dimostra come la lecceta di Poggio Tre Cancelli, riserva statale integrale, contribuisca direttamente e in modo efficace agli obiettivi del Regolamento Ue sul ripristino della natura
>> leggi di più

Stapelia, come prendersene cura: attenti a freddo e troppa acqua (Thu, 23 Oct 2025)
La pianta dai fiori colorati e odorosi è facile da coltivare, meglio se in vaso. I consigli
>> leggi di più

ReteAmbiente

Gare pubbliche, nuove soglie Ue (Thu, 23 Oct 2025)
Abbassate dall'Ue le "soglie" di valore economico superate le quali le P.a. devono bandire "gare" per acquisire prodotti o commissionare lavori, con la conseguenza che dall'1/12026 per le imprese si amplierà la necessità di partecipare ad appalti per offrire le proprie prestazioni. Aggiornamento normativo - Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Monitoraggio foreste, stop al potenziamento (Thu, 23 Oct 2025)
Respinta dal Parlamento europeo la proposta di regolamento presentata dalla Commissione Ue in vista di un allargamento dei poteri degli Stati membri nel monitoraggio e nella mappatura del patrimonio forestale. Aggiornamento normativo - Territorio - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

“Climate city contract”, presentato il piano di Roma per le emissioni zero (Thu, 23 Oct 2025)
Un totale di 16 miliardi di investimenti e un taglio delle emissioni fino all’86 per cento. L'articolo “Climate city contract”, presentato il piano di Roma per le emissioni zero proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Superbonus settembre 2025: riqualificare un condominio costa in media 605.000 euro (Thu, 23 Oct 2025)
Il report ENEA sul Superbonus di settembre 2025 mostra investimenti sopra i 122 miliardi per un ammontare di oltre 500 mila asseverazioni complessive presentate fino ad oggi L'articolo Superbonus settembre 2025: riqualificare un condominio costa in media 605.000 euro proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più