Massa Lubrense: Comune Riciclone 2010

COMUNI RICICLONI 2010: Legambiente premia Massa Lubrense e Terra delle Sirene

 

Ancora un premio al lavoro di Terra delle Sirene SPA, gestore del servizio igiene urbana a Massa Lubrense: primo posto per la migliore raccolta differenziata tra i Comuni superiori ai 10.000 abitanti e il premio per la migliore raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio nell’Area Sud e Isole. Gli importantissimi riconoscimenti per il Comune di Massa Lubrense sono stati consegnati al Sindaco Dr. Leone Gargiulo ed ai rappresentanti della Società nel corso della manifestazione tenutasi il 6 luglio presso l’Hotel Quirinale in Roma alla presenza di esponenti di Legambiente, Federambiente e CONAI.

La conferma come Comune Riciclone (un premio Oscar del riciclo ai comuni che gestiscono meglio i propri rifiuti) è stata riconosciuta da Legambiente sulla base del calcolo dell’indice di buona gestione, un vero e proprio “voto” alla gestione dei rifiuti urbani nei suoi molteplici aspetti ed è calcolato in base ai valori di una lista di indicatori tra i quali la percentuale di raccolta differenziata, la produzione pro capite totale di rifiuti urbani, il numero di servizi di raccolta differenziata attivati, la produzione pro capite delle principali frazioni destinate a riciclo, la separazione dei rifiuti urbani pericolosi, ecc.

Nel corso della manifestazione Massa Lubrense ha ricevuto anche il premio Cial, il Consorzio Nazionale per il recupero e il ricclo degli imballaggi in alluminio,per l’attenzione sviluppata, nel corso dell’ultimo anno, in un’organizzazione precisa e di buon esempio della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio.

I riconoscimenti ricevuti sono il premio alla partecipazione dei Cittadini di Massa Lubrense ed alla costanza dell’impegno di Terra delle Sirene e dei suoi operatori - dichiara Rosario Apreda Presidente e Amministratore Delegato della Società - e vengono in un momento di grande incertezza normativa e societaria. Fa piacere sottolineare anche che, tra i comuni ricicloni del Sud Italia e Isole (con oltre 10.000 abitanti), la provincia di Napoli è presente con ben sette comuni, di cui quattro della penisola sorrentina (Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense e Massa Lubrense). I risultati realizzati non devono, tuttavia, farci abbassare la guardia: è necessario confermare le performance realizzate e gli standard di qualità raggiunti, dando la giusta importanza alla prevenzione ed al controllo del territorio. Si può fare ancora meglio”.

 

Ulteriori notizie sul sito aziendale www.terradellesirenespa.com

 

dossier comuni ricicloni Legambiente
RO_comuni ricicloni_bassa_risoluzione.pd
Documento Adobe Acrobat 6.8 MB

Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    near me. (sabato, 07 marzo 2020 04:20)

    http://supermarketsnearme.ueuo.com
    http://supermarketnearme.ueuo.com
    http://fooddeliveriesnearme.ueuo.com
    http://resortnearme.ueuo.com

  • #2

    http://hotelsnearme.ueuo.com (mercoledì, 29 aprile 2020 03:53)

    Thx

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

La banca dei semi più grande del mondo compie 25 anni (lun, 20 ott 2025)
La Millenium Seed Bank dei Kew Gardens a Londra ospita 2,5 miliardi di semi di oltre 40mila specie vegetali selvatiche essiccati e conservati in celle frigorifere a venti gradi sotto zero. Per molte piante è l’ultima speranza
>> leggi di più

CMCC Award 2025: la lezione dei giornalisti del clima per superare disinformazione e disincanto (Mon, 20 Oct 2025)
Pilita Clark (Financial Times) e Damian Carrington (The Guardian) vincono il premio del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. A Torino, la loro lezione su come raccontare “la storia più grande del mondo”
>> leggi di più

Una carta da parati elettrica che riscalda le case: la sperimentazione (Sun, 19 Oct 2025)
Il progetto è in corso a Glasgow in 12 complessi residenziali per valutarne l'efficacia come fonte di calore pulita
>> leggi di più

ReteAmbiente

Umbria, aree idonee per impianti da fonti rinnovabili (Mon, 20 Oct 2025)
La Regione Umbria ha approvato una legge per definire le aree idonee e non idonee all'installazione di impianti atti alla produzione di energia derivanti da fonti rinnovabili (Fer), così da armonizzare la pianificazione energetica e la tutela dell'ambiente. Aggiornamento normativo - Energia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Prevenzione abbandono rifiuti, proprietario sito tenuto a visite periodiche (Mon, 20 Oct 2025)
Il proprietario del sito che non si preoccupa di visitarlo regolarmente (né di appone cartelli o recinzioni) per scoraggiarvi l'ingresso, è responsabile dell'inquinamento causato dai rifiuti ivi depositati da terzi, anche se non l'ha direttamente causato. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Stati Uniti fanno pressioni: fallisce l’accordo ONU sulle emissioni del trasporto marittimo (Mon, 20 Oct 2025)
Sotto la minaccia di tariffe e altre sanzioni da parte dell'Amministrazione Trump, rinviato il voto sull'opportunità di imporre tasse alle emissioni delle navi. L'articolo Stati Uniti fanno pressioni: fallisce l’accordo ONU sulle emissioni del trasporto marittimo proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Grande successo per la tappa finale di Expo Consumatori 2025 (Mon, 20 Oct 2025)
Oltre 45mila visitatori e il riconoscimento “Maker of Merit” per l’impatto educativo e sociale L'articolo Grande successo per la tappa finale di Expo Consumatori 2025 proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più