AVVISO DI CHIUSURA AL PUBBLICO

oggetto: comunicazione chiusura al pubblico degli uffici societari e del Centro Comunale di Raccolta

 

In riferimento a quanto previsto dalle disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID -19, applicabili sull’intero territorio nazionale siamo a comunicare la chiusura al pubblico uffici societari e Centro Comunale di Raccolta, a decorrere dalla data odierna e presumibilmente fino al 3 aprile p.v..

Si comunica che tutte le altre attività di raccolta e trasporto incluso il prelievo domiciliare dei rifiuti ingombranti e R.A.E.E. saranno normalmente erogati.

 

Per qualunque informazione contattare il recapito telefonico : 081-8780630.

 

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Alaska, cede un lago ghiacciato. La causa è l’aumento della temperatura (ven, 15 ago 2025)
Esondato il fiume che attraversa la città di Juneau, alimentato dal ghiacciaio Mendenhall: il livello dell’acqua si è alzato di 2 metri in 24 ore.
>> leggi di più

Le soluzioni contro la crisi climatica, così possiamo invertire la rotta (Fri, 15 Aug 2025)
Lavorare su adattamento e mitigazione, subito. Con la riduzione delle emissioni climalteranti, la riforestazione, un’agricoltura sostenibile: le soluzioni sono alla nostra portata, alcune già adottate con successo
>> leggi di più

Come riciclare l'acqua del condizionatore (Thu, 14 Aug 2025)
Dal lavaggio del bucato all’innaffiatura delle piante: la condensa dell’impianto di rinfrescamento invece di essere buttata può essere riciclata in tanti modi
>> leggi di più

ReteAmbiente

Rendicontazione di sostenibilità "Esg", slittano obblighi per imprese (Tue, 12 Aug 2025)
Posticipati di due anni i termini di entrata in vigore dei nuovi obblighi di redazione e pubblicazione della rendicontazione di sostenibilità a carico di piccole e grandi imprese. Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Stoccaggio CO2, lo studio del MinAmbiente (Fri, 08 Aug 2025)
Dal Ministero un'analisi sulla cattura, utilizzo e stoccaggio dell'anidride carbonica (CO2), per supportare lo sviluppo della filiera in vista degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall'Unione europea già per il 2030. Aggiornamento normativo - Aria - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Allungare la vita di frutta e verdura senza conservanti: ecco come (Fri, 15 Aug 2025)
Nel tentativo di coniugare la domanda di prodotti freschi e naturali con l’esigenza di garantire sicurezza alimentare e ridurre lo spreco, la ricerca scientifica sta studiando strategie che possano prolungare la vita commerciale degli alimenti senza ricorrere a conservanti di sintesi L'articolo Allungare la vita di frutta e verdura senza conservanti: ecco come proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Come prevenire gli incendi boschivi, casi studio e buone pratiche (Thu, 14 Aug 2025)
Dalla Spagna alla Grecia, passando per l'Italia, le strategie migliori per prevenire gli incendi. L'articolo Come prevenire gli incendi boschivi, casi studio e buone pratiche proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più