Raccolta oli alimentari esausti: previste due nuove date per il conferimento stradale

RACCOLTA STRADALE OLI ESAUSTI: DUE NUOVE DATE IN CONCOMITANZA CON LA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI

 

Nell’ambito del Progetto sviluppato in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, Terra delle Sirene SPA e l’AMP Punta Campanella per la raccolta differenziata degli oli alimentari esausti, dopo i circa 5000 litri raccolti nel 2012, sono state individuate due nuove date per la raccolta stradale degli oli vegetali: sabato 16 novembre dalle ore 9,30 alle 13,00 a Massa Centro e sabato 23 novembre dalle 9,30 alle 13,00 a Sant’Agata sui due golfi.

Come nelle precedenti occasioni, l’olio esausto potrà essere conferito, presso la postazione mobile, sia nelle tanichette verdi in dotazione che in qualsiasi altro contenitore di vetro o plastica.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Frane e alluvioni, così l’Italia centrale mitiga il rischio (lun, 29 set 2025)
L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale ha varato due nuovi Piani per l’Assetto Idrogeologico. Il segretario generale: “Mappe aggiornate per strategie condivise: è la strada migliore per rispondere alla crisi climatica”
>> leggi di più

Idroponica zero-waste: le piante crescono in un “idrogel” naturale (Mon, 29 Sep 2025)
La ricerca congiunta di Università di Bolzano e Istituto italiano di tecnologia di Genova ha prodotto un materiale biodegradabile in grado di trattenere fino al 7000% di acqua rispetto al proprio peso
>> leggi di più

In Svezia il primo centro commerciale al mondo che vende solo oggetti riciclati (Sun, 28 Sep 2025)
Sostenuto dagli enti locali, permette di evitare l’emissione di circa 4mila tonnellate di anidride carbonica all’anno e costituisce un modello virtuoso replicabile in altri Paesi
>> leggi di più

ReteAmbiente

Servizio idrico, Authority al lavoro su restyling (Mon, 29 Sep 2025)
L'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha avviato nel settembre 2025 una serie di procedimenti per aggiornare sia le regole tariffarie sia della qualità del servizio idrico integrato. Aggiornamento normativo - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Combustione rifiuti pericolosi, sanzioni più alte per Legge (Mon, 29 Sep 2025)
L'abbruciamento di rifiuti pericolosi comporta sempre pene più alte di quelle previste per la combustione di non pericolosi, poiché il fatto è punito come autonomo e più grave reato come ha sottolineato la Corte di Cassazione. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Italia verso piattaforma mFRR, ARERA approva modifiche al codice di trasmissione (Mon, 29 Sep 2025)
 Con la delibera 423/2025/R/eel, l'Authority approva le proposte di Terna funzionali alla connessione del sistema italiano alla Piattaforma MARI per lo scambio di manual Frequency Restoration Reserve. E chiede approfondimento specifico sul calcolo del fabbisogno di bilanciamento L'articolo Italia verso piattaforma mFRR, ARERA approva modifiche al codice di trasmissione proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

La produzione di moduli solari in Europa può raggiungere i 30 GW/a in 5 anni (Mon, 29 Sep 2025)
Pubblicata una nuova analisi del divario dei costi della produzione di pannelli solari tra Europa e Cina che mostra come ridurre l'attuale gap dal 40% sotto il 10% L'articolo La produzione di moduli solari in Europa può raggiungere i 30 GW/a in 5 anni proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più