Confisca "231" e fallimento, diritti "limitati" dei terzi
(ven, 19 ago 2022)
In tema di responsabilità amministrativa "231" dell'Ente successivamente fallito, i diritti acquisiti dai terzi in buona fede, fatti salvi rispetto alla confisca, sono il diritto di proprietà e
gli altri diritti reali, non i diritti di credito.
Aggiornamento normativo - Responsabilità 231 - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Cessione rottami ferrosi, limiti a sanzioni soft per "reverse charge" Iva
(Fri, 19 Aug 2022)
La sanzione più favorevole per la violazione del meccanismo dell'inversione contabile (reverse charge) Iva sulla cessione di rottami ferrosi non opera per operazioni
inesistenti astrattamente imponibili.
Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Vacanze green: gli eco hotel più strani del mondo
(Thu, 18 Aug 2022)
Ecco i più insoliti luoghi dove trascorre delle vacanze green, dall'ex-carcere, al monastero fino alle suite scavate nella roccia o costruite sull'albero.
The post Vacanze green: gli eco hotel più strani del mondo appeared first
on Rinnovabili.it.
>> leggi di più
La rucola è un toccasana per la salute: tutti i benefici in uno studio del CREA
(Fri, 15 Jun 2018)
17 nutrienti essenziali fanno della rucola un functional food
>> leggi di più
Approvato l’uso d’emergenza della zoxamide su lattughe, rucola, baby leaf e spinacio
(Thu, 07 Dec 2017)
Ministero della Salute: accolta la richiesta di Coldiretti sull’uso d’emergenza della sostanza attiva zoxamide
>> leggi di più
Il consumo di suolo costa 400 milioni all’agricoltura
(Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti sul consumo di suolo: la produzione agricola perde 400 milioni di euro all’anno con pesanti effetti dal punto di vista economico, occupazionale, ma anche ambientale
>> leggi di più
Biologico, la Riforma Ue affonda il settore
(Thu, 07 Dec 2017)
Via libera del Consiglio Ue all’accordo sulle nuove norme per l'agricoltura biologica: il compromesso raggiunto non soddisfa Coldiretti
>> leggi di più
Flop Ogm in Europa, solo due paesi li coltivano ancora
(Thu, 07 Dec 2017)
Coldiretti su dati Infogm: in Europa sono rimasti solo due Paesi a seminare organismi geneticamente modificati. la superficie coltivata nel 2017 cala del 4,3 %
>> leggi di più